fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Province, impossibile predisporre bilancio preventivo per l’anno in corso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ impossibile per le Province predisporre il Bilancio preventivo per l’anno in corso. E’ quanto emerso nel corso di una riunione presso la sede dell’Unione delle Province d’Italia cui ha partecipato per la Provincia sannita il Segretario Generale Franco Nardone.

Come ha dichiarato il Presidente delle Province Italiani Vairati “la situazione finanziaria delle Province per l’anno 2016, presenta delle condizioni di criticità molto marcate, risultato di tagli pesanti e non proporzionati e di una riforma istituzionale che sta progredendo in modo disomogeneo sui territori”.

Le Province hanno pertanto rappresentato al Governo – ancora una volta – la necessità di far slittare formalmente il termine di approvazione degli stessi, senza peraltro ottenere né assicurazioni, né alcuna risposta.

Particolarmente difficile la questione della gestione delle strade provinciali, che dovrebbe essere invece una materia principe degli interventi degli enti di Area Vasta sul territorio. Negli ultimi due anni, infatti, i tagli nei finanziamenti del Governo da destinare alla manutenzione delle strade provinciali hanno toccato la soglia del 60%.

Si ricorda che sono 130mila i chilometri di strade affidate alle Province e che solo quella sannita ne conta oltre 1.300: dunque, una parte straordinariamente alta dell’intero traffico italiano su gomma si sviluppa proprio sulle strade provinciali. Nonostante ciò, queste strade sono state interessate da vere e proprie cancellazioni brutali di risorse finanziarie di scopo. I fondi, attesi, come sempre, per febbraio scorso e necessari a garantire almeno la manutenzione ordinaria della rete infrastrutturale, ancora oggi non si vedono, quando ormai siamo alla metà del mese di luglio.

Si rischia l’isolamento per intere comunità che spesso vengono servite solo dalle infrastrutture provinciali.

Per far fronte a questa situazione drammatica le Province hanno chiesto almeno che le Regioni concedano lo svincolo degli avanzi di amministrazione così da potere permettere alle Province, secondo quanto previsto dalle misure urgenti stabilite con il decreto legge 78/15, di utilizzare questi fondi per tentare di chiudere bilanci in equilibrio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content