fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Province, impossibile predisporre bilancio preventivo per l’anno in corso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ impossibile per le Province predisporre il Bilancio preventivo per l’anno in corso. E’ quanto emerso nel corso di una riunione presso la sede dell’Unione delle Province d’Italia cui ha partecipato per la Provincia sannita il Segretario Generale Franco Nardone.

Come ha dichiarato il Presidente delle Province Italiani Vairati “la situazione finanziaria delle Province per l’anno 2016, presenta delle condizioni di criticità molto marcate, risultato di tagli pesanti e non proporzionati e di una riforma istituzionale che sta progredendo in modo disomogeneo sui territori”.

Le Province hanno pertanto rappresentato al Governo – ancora una volta – la necessità di far slittare formalmente il termine di approvazione degli stessi, senza peraltro ottenere né assicurazioni, né alcuna risposta.

Particolarmente difficile la questione della gestione delle strade provinciali, che dovrebbe essere invece una materia principe degli interventi degli enti di Area Vasta sul territorio. Negli ultimi due anni, infatti, i tagli nei finanziamenti del Governo da destinare alla manutenzione delle strade provinciali hanno toccato la soglia del 60%.

Si ricorda che sono 130mila i chilometri di strade affidate alle Province e che solo quella sannita ne conta oltre 1.300: dunque, una parte straordinariamente alta dell’intero traffico italiano su gomma si sviluppa proprio sulle strade provinciali. Nonostante ciò, queste strade sono state interessate da vere e proprie cancellazioni brutali di risorse finanziarie di scopo. I fondi, attesi, come sempre, per febbraio scorso e necessari a garantire almeno la manutenzione ordinaria della rete infrastrutturale, ancora oggi non si vedono, quando ormai siamo alla metà del mese di luglio.

Si rischia l’isolamento per intere comunità che spesso vengono servite solo dalle infrastrutture provinciali.

Per far fronte a questa situazione drammatica le Province hanno chiesto almeno che le Regioni concedano lo svincolo degli avanzi di amministrazione così da potere permettere alle Province, secondo quanto previsto dalle misure urgenti stabilite con il decreto legge 78/15, di utilizzare questi fondi per tentare di chiudere bilanci in equilibrio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 3 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 9 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 10 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 8 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 14 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content