fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Referendum Costituzionale, il Circolo Regionale DemOnline a lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il lavoro del Circolo Regionale DemOnline in vista del Referendum Costituzionale del prossimo autunno. DemOnline ha promosso e continuerà a farlo, una rete dei comitati per il Sì al referendum, mettendo in rete diversi circoli già costituti sul territorio regionale. In questo senso si registrano già le adesioni di diverse realtà disseminate su tutte le provincie campane.

Oltre a questo lavoro, DemOnline promuove un dibattito che affronti in materia serie e puntuale il merito del referendum, mettendo da parte le dinamiche esclusivamente politiche che rischiano di mortificare il merito di una riforma che il paese attende da decenni.

Questa funzione è stata approfondita e resa ancora più efficace anche attraverso il coinvolgimento di studiosi ed esperti delle materie referendarie come, da ultimo, il costituzionalista Stefano Ceccanti che ha permesso di realizzare un’intervista-dibattito sul referendum, visibile sui canali di comunicazione del circolo DemOnline, che sta ricevendo un fortissimo riscontro di attenzione e di interesse nel mondo di internet e dei social media.

Altre iniziative su questo tema cruciale per il futuro del paese, sono già in cantiere e prenderanno corpo nel mese di settembre.

“Su questo referendum bisogna lasciare le logiche di partito e di schieramento, che non ci fanno capire il cuore del problema – dichiara il sannita Luigi Razzano, presidente del circolo regionale DemOnLine – che è, a mio avviso, l’Italia è la sua capacità di ammodernarsi. Non per un mero “modernismo”, ma per adeguare, , dopo settant’anni la struttura dello Stato e, dopo quarant’anni che se ne discute, alle sfide della contemporaneità”.

LA DICHIARAZIONE DI CACCIANO – “Dal Sannio più di 3500 firme per il Si al Referendum Costituzionale. La segreteria provinciale del PD ringrazia gli iscritti e tutti i volontari che, con la loro mobilitazione, hanno consentito il raggiungimento di questo importante traguardo, che pone il Sannio in prima linea  nella battaglia per il ‘sì’. Delle circa 580mila firme raccolte in tutta Italia dal Comitato per il ‘sì’, infatti, circa 70mila arrivano dalla nostra regione e più di 3500 dal Sannio. Nelle prossime settimane il Pd proseguirà nell’organizzazione di una serie di iniziative per illustrare ai cittadini le ragioni del ‘sì’ e per chiarire il senso del profondo cambiamento che il referendum porta in sé”. Così in una nota Giovanni Cacciano, vicesegretario provinciale PD Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Al Cesvob costituito il “Comitato per la Riforma Costituzionale Sannio”

redazione 2 anni fa

Castelvenere, l’amministrazione comunale regala il Piccolo libro della Costituzione agli alunni della scuola primaria

redazione 2 anni fa

“Legalità è”, l’Unisannio incontra l’ex magistrato e scrittore Gherardo Colombo

redazione 2 anni fa

Castelvenere: l’articolo 11 della Costituzione scolpito su una lapide per dire no alla guerra

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content