fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, grazie alla lotteria si viaggia con Vinalia

In palio cinque premi: tutti con destinazione di affermate località sinonimo di vino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’attesa del programma definitivo, i promotori di Vinalia, appuntamento enogastronomico previsto a Guardia Sanframondi dal 4 al 10 agosto prossimo, sempre pronti a proporre novità in ogni tornata, hanno varato un’interessante iniziativa tesa a caratterizzare ancor più questa XXIII edizione.

Si tratta di una lotteria a tema, nel senso che i cinque premi previsti sono tutti legati al vino e al suo territorio. Chi acquista un biglietto, infatti, compra un’emozione, un sogno e non di scarso valore.

Chi si aggiudicherà il primo premio avrà l’opportunità per sei giorni e per due persone in mezza pensione, di scoprire nell’incantevole Portogallo, la Valle del Douro (Patrimonio Unesco dell’Umanità). Il secondo estratto, invece, potrà visitare per tre giorni e per due persone in mezza pensione, le Langhe (Patrimonio Unesco dell’Umanità). Il terzo, inoltre, due giorni per due persone in mezza pensione, nel Chianti; mentre, il quarto tagliando estratto, sempre per due giorni per due persone in mezza pensione, potrà ammirare la Valpolicella, regno dell’Amarone e del Recioto. Chiude la carrellata di premi, una due giorni per due persone in mezza pensione, nel comprensorio di Mezza Corona.

I biglietti possono essere acquistati, presso: la sede del Circolo Viticoltori, gli esercizi commerciali di Guardia Sanframondi; le aziende partecipanti alla manifestazione e, dal 4 al 10 agosto, presso i punti informativi predisposti dal Comitato Vinalia lungo il “Percorso del gusto”. L’estrazione si terrà il 12 agosto prossimo.

Come si può vedere, cinque esperienze utili a valutare e approfondire evolute realtà enologiche, con le loro storie e le loro tradizioni.

“Un bel tuffo nella bellezza – rileva Titina Pigna, responsabile del Comitato Vinalia -, che permetterà ai fortunati vincitori di valutare e apprezzare le caratteristiche di sistemi produttivi che da anni investono, con rigore, sulla reputazione territoriale, ponendo un’attenzione, non di facciata al paesaggio, non fermandosi solo al tema della preservazione della bellezza esistente, ma lavorando, in maniera inclusiva, sul miglioramento dei processi che lo valorizzano, quali la gestione dei rifiuti, la riduzione dei gas serra, la limitazione dell’espansione dell’eolico, il contenimento degli impatti delle operazioni infrastrutturali e la riqualificazione rurale e territoriale, secondo modelli orientati alla qualità della vita e dei luoghi, promuovendo il risparmio di suolo e bonificando le aree dismesse.

“Insomma – ha concluso Titina Pigna -, viaggi che permetteranno di guardare con occhi nuovi il nostro sistema territoriale. E ancora: acquistare un biglietto della Lotteria Vinalia, offre un ulteriore valore aggiunto molto importante, contribuire al finanziamento collettivo di manifestazioni che nascono dal basso e a cui si prospettano spazi sempre più angusti, da superare però con coraggio e intelligenza, perché, proprio questi eventi, sono gli unici in grado di ricreare orizzonti di senso all’interno di società sempre più frammentate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 5 giorni fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

redazione 3 settimane fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Qualità della vita, Errico (FI): “Campania fanalino di coda, servono risposte concrete”

redazione 36 minuti fa

Benevento, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 39 minuti fa

Guardia Forestale ODV: “Benevento senza ospedale veterinario, ma il soccorso non si ferma”

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Benevento, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 3 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 3 ore fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content