fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Trasporti, abbonamenti gratuiti per gli studenti campani. Soddisfatto Mortaruolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo avevamo annunciato ed oggi è realtà. Grazie a uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal 20 luglio 2016 gli studenti campani potranno richiedere gli abbonamenti gratuiti per il percorso casa/scuola.”

A dichiararlo è il consigliere regionale Mino Mortaruolo, componente della Commissione Trasporti. “Ancora una volta manteniamo gli impegni assunti. Ad essere agevolata da questo provvedimento sarà la quasi totalità della popolazione scolastica campana. Un atto di civiltà dovuto nei confronti dei nostri ragazzi.

Potranno presentare domanda gli studenti che siano in possesso dei seguenti requisiti: residenza in Campania, età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti, iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori) o università;distanza casa-scuola superiore a 1,0 km, possesso della certificazione ISEE non superiore a € 35.000.

È opportuno sottolineare che si tratta della quasi totalità della popolazione scolastica, cioè circa il 95%, considerato che il reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) indicato corrisponde mediamente ad un reddito lordo familiare di circa € 100.000.

Per il rilascio dell’abbonamento, gli utenti dovranno registrarsi sul sito del Consorzio UnicoCampania (www.unicocampania.it) nella sezione dedicata, dove sarà possibile compilare e stampare il modulo di richiesta.

Gli abbonamenti potranno essere aziendali o integrati – a seconda che lo studente utilizzi i mezzi di una sola Azienda per raggiungere l’istituto scolastico, o i mezzi di più Aziende – avranno validità solo nei giorni feriali e fino al 31/07/2017.

Per i non residenti in Campania, gli studenti di scuola primaria (elementari); gli studenti iscritti a Facoltà Universitarie Telematiche; gli studenti iscritti a corsi di formazione professionale restano in vigore le tariffe di abbonamento annuale studenti (fino a 26 anni di età) e abbonamento annuale studenti agevolato (fino a 26 anni di età con ISEE non superiore ai 12.500 euro).

L’amministrazione regionale – conclude Mortaruolo – accoglierà eventuali osservazioni e suggerimenti provenienti dagli studenti e delle Associazioni studentesche, finalizzate al miglioramento dell’iniziativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content