fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Trasporti, abbonamenti gratuiti per gli studenti campani. Soddisfatto Mortaruolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo avevamo annunciato ed oggi è realtà. Grazie a uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal 20 luglio 2016 gli studenti campani potranno richiedere gli abbonamenti gratuiti per il percorso casa/scuola.”

A dichiararlo è il consigliere regionale Mino Mortaruolo, componente della Commissione Trasporti. “Ancora una volta manteniamo gli impegni assunti. Ad essere agevolata da questo provvedimento sarà la quasi totalità della popolazione scolastica campana. Un atto di civiltà dovuto nei confronti dei nostri ragazzi.

Potranno presentare domanda gli studenti che siano in possesso dei seguenti requisiti: residenza in Campania, età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti, iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori) o università;distanza casa-scuola superiore a 1,0 km, possesso della certificazione ISEE non superiore a € 35.000.

È opportuno sottolineare che si tratta della quasi totalità della popolazione scolastica, cioè circa il 95%, considerato che il reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) indicato corrisponde mediamente ad un reddito lordo familiare di circa € 100.000.

Per il rilascio dell’abbonamento, gli utenti dovranno registrarsi sul sito del Consorzio UnicoCampania (www.unicocampania.it) nella sezione dedicata, dove sarà possibile compilare e stampare il modulo di richiesta.

Gli abbonamenti potranno essere aziendali o integrati – a seconda che lo studente utilizzi i mezzi di una sola Azienda per raggiungere l’istituto scolastico, o i mezzi di più Aziende – avranno validità solo nei giorni feriali e fino al 31/07/2017.

Per i non residenti in Campania, gli studenti di scuola primaria (elementari); gli studenti iscritti a Facoltà Universitarie Telematiche; gli studenti iscritti a corsi di formazione professionale restano in vigore le tariffe di abbonamento annuale studenti (fino a 26 anni di età) e abbonamento annuale studenti agevolato (fino a 26 anni di età con ISEE non superiore ai 12.500 euro).

L’amministrazione regionale – conclude Mortaruolo – accoglierà eventuali osservazioni e suggerimenti provenienti dagli studenti e delle Associazioni studentesche, finalizzate al miglioramento dell’iniziativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 1 giorno fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 3 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 3 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content