Comune di Benevento
Primo Consiglio comunale dell’era Mastella. De Minico presidente dell’assise
Le prime due proposte: cittadinanza onoraria a Mimmo Paladino ed Oreste VigoritoAscolta la lettura dell'articolo
Visibilmente emozionato il neo primo cittadino di Benevento Clemente Mastella ha prestato il suo giuramento come sindaco del capoluogo sannita. In un Palazzo Paolo V tornato temporaneamente ad essere la sede dell’assise cittadina, è andato in scena il primo consiglio comunale sotto la guida dell’ex ministro di Grazia e Giustizia.
Nel palazzo storico di corso Garibaldi erano presenti moltissimi cittadini che hanno voluto dare il loro sostegno ai nuovi consiglieri, ma anche gli esponenti della Rete “Communia” che da tempo portano avanti la vertenza degli Spazi Sociali chiedendo – attraverso un manifesto – un colloquio con la nuova amministrazione per tutelare le associazioni che da anni sono impegnate in servizi per le fasce più deboli della popolazione.
Nel corso della seduta, il consesso cittadino ha nominato il nuovo presidente che è Luigi De Minico, eletto con 21 voti favorevoli, 11 astenuti ed una scheda bianca. Il suo vice sarà Vincenzo Sguera.
“Sono stato scelto come alternativa politica per rilanciare la città – ha detto il sindaco nel suo intervento -. L’obiettivo è quello di rendere Benevento una piccola capitale del Sud e faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per riuscirci. Siamo qui per realizzare una rivoluzione copernicana, una rivoluzione della normalità”.
Il primo cittadino ha anche comunicato al Consiglio la composizione della Giunta comunale. Ai consiglieri Luigi Ambrosone, Amina Ingaldi, Mario Pasquariello, Vincenzo Russi, Gerardo Giorgione, Patrizia Maio e Oberdan Picucci, decaduti a seguito della nomina ad assessore, sono subentrati Patrizia Callaro, Angela Russo, Anna Rita Russo, Giuliana Saginario, Antonio Puzio, Antonio Capuano e Annalisa Tomaciello.
Dall’opposizione, invece, sono arrivati gli auguri di buon lavoro all’esecutivo Mastella. Toni distesi, ma che allo stesso tempo preannunciano un’opposizione che non ha intenzione di svolgere un ruolo marginale.
“Avete una grande responsabilità e moltissime opportunità da cogliere – ha commentato il consigliere Raffaele Del Vecchio –. Noi faremo la nostra parte, ma senza dimenticare il ruolo di controllo e verifica che ci hanno dato gli elettori. Non tiferemo per la caduta e l’inciampo, ma perché le cose vengano fatte per bene”.
Sulla stessa linea anche l’ex sindaco Pepe che è tornato a chiedere “riconoscenza per il lavoro svolto negli ultimi 10 anni” e il M5S con Marianna Farese che conferma “la volontà di collaborare sulle proposte per la città, senza però dimenticare la fondamentale azione di controllo”.
Intanto arrivano già le prime proposte da parte del sindaco Mastella. La prima, come già annunciato in campagna elettorale, riguarda l’affidamento della presidenza della commissione Trasparenza ai Cinquestelle e poi la consegna di due cittadinanze onorarie: una a Mimmo Paladino, artista che porta in alto nome di Benevento nel mondo, e l’altra ad Oreste Vigorito. “Chiedo a tutti di collaborare – ha concluso Mastella -. Dobbiamo costruire una comunità che sia capace, ad di là delle idee politiche, di prendersi cura della città e lavorare per farla rinascere definitivamente”.