CRONACA
Wg flash 24 dell’8 luglio 2016
Le principali news da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
GIORNATA DI SURROGHE AL CONSIGLIO PROVINCIALE
Il primo consiglio provinciale, dopo la parentesi delle elezioni amministrative che hanno visto il presidente dell’assise Claudio Ricci non riconfermato sindaco di San Giorgio del Sannio, è iniziato dopo un’attesa di due ore, a causa della volontà di alcuni consiglieri di minoranza, pur giunti alla Rocca dei Rettori ma non presentatisi tra gli scranni dell’aula consiliare, di far saltare la seduta. Si è proceduto, successivamente, alla deliberazione delle surroghe dei consiglieri subentranti, i primi non eletti delle liste di appartenenza all’elezione del Consiglio provinciale del 12 ottobre 2014: ad Annachiara Palmieri, dunque, è subentrato Giuseppe Di Cerbo, a Giuseppe Molinaro il riconfermato sindaco di Airola, Michele Napoletano e Teresa Ciarlo, nominata anche capogruppo di F.I. in Consiglio con Matera, a Oberdan Picucci dimissionario dopo l’esito del ballottaggio a Benevento che lo ha visto entrare in consiglio comunale come assessore alla Cultura per la giunta Mastella in quota Udc.
SAN SALVATORE TELESINO, CAPANNONE IN FIAMME
Incendio nella notte in un capannone di San Salvatore Telesino. Intorno alle 3, i pompieri del distaccamento di Telese Terme – con il supporto di una squadra dalla sede centrale e dal Comando di Caserta, di un’autobotte e un’autoscala – sono intervenuti nella zona industriale del comune sannita. Il rogo ha interessato una struttura di circa 3mila mq. Dopo diverse ore di lavoro, i caschi rossi sono riusciti a domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Allo stato attuale sono in corso opere di smassamento e minuto spegnimento. Non si segnalano danni a persone.
IL 21 LUGLIO TORNA IL BIKE SHARING
Il 21 luglio le pensiline del bike sharing torneranno ad ospitare le biciclette elettriche della Provincia di Benevento. Nella giornata di ieri, infatti, si è concluso l’iter di riattivazione del servizio “Bene Bike”. Un processo iniziato lo scorso dicembre e che lungo il suo cammino ha trovato non poche difficoltà. Diverse le novità che attendono i ciclisti sanniti: addio alla carta di credito obbligatoria e alla cauzione, nuova posizione dell’info point che sarà ospitato all’interno della sede della provincia in piazzale Carducci. Il pagamento, invece, sarà distribuito su 30 minuti per il costo di un euro.
BENEVENTO, AL VIA IL RADUNO FERRARI
Il corso Garibaldi di Benevento si tinge di rosso grazie al raduno delle Ferrari. Le auto sportive più amate di sempre hanno invaso il centro storico grazie al raduno organizzato dall’Automobile Club sannita in collaborazione con i Comuni di Benevento, Circello e Reino. Una tre giorni di eventi che si snoderà tra le sfilate delle rosse, convegni su temi della legalità, dello sviluppo locale e della sicurezza stradale e spettacoli. Come anticipato nella conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2016, il titolo di quest’anno è “Il Sannio beneventano – rinascita di un territorio” perché improntato alla ripresa del territorio sannita e dell’alto Sannio dopo gli eventi alluvionali dello scorso ottobre.
CALCIO, IL TERZINO VENUTI AL BENEVENTO
La Fiorentina comunica di aver ceduto a titolo temporaneo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Lorenzo Venuti (classe ’95) alla società Benevento Calcio. Si tratta del terzo rinforzo per gli stregoni dopo l’arrivo nel Sannio del difensore Camporese e del centrocampista Falco. Venuti, terzino destro, in passato ha vestito le maglie di Pescara e Brescia ed anche quella della nazionale Under 21.