fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

MezzogiornoNazionale: “Città Spettacolo? Ciclo finito. Si tratta di trasfigurazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Città Spettacolo è il nome proprio di una manifestazione con una sua identità e una sua specificità; per il rispetto che si deve a  una lunga, storia, evento che ha attraversato decenni e ha resistito all’alternarsi di amministrazioni di orientamento e sensibilità diversi; per il rispetto che si deve a una manifestazione che ha visto alternarsi sui palcoscenici della città i più grandi interpreti del teatro italiano, per il rispetto che si deve ai direttori artistici, ricercati sempre con un profilo alto di esperienza e di professionalità elevata; sarebbe semplicemente corretto e giusto affermare il ciclo di Città Spettacolo è finito, perché si intende lavorare su altri percorsi ed obiettivi”. Così in una nota l’associazione politico-culturale MezzogiornoNazionale.

“Città Spettacolo, nel corso di un trentennio e più ha sviluppato temi e forme diverse ma è rimasta sostanzialmente se stessa, cioè un evento finalizzato alla valorizzazione del teatro italiano. Quel che negli anni ha qualificato la città e ne ha determinato il protagonismo e l’attrattività, è stata la scelta di una piccola realtà del Sud di investire su un pilastro della cultura. Una scelta pensata, non per la città ma dalla città per la comunità nazionale.

E’ giusto affermare – prosegue la nota – che negli ultimi tempi, in particolare, la manifestazione si era ripiegata su se stessa ed aveva perso la spinta propulsiva degli anni migliori.

In tal senso, la vera novità sarebbe stata un recupero dell’impostazione originaria che rendeva unica Città Spettacolo, cioè la co-produzione di opere prime e la diffusione del brand città con la rappresentazione delle opere stesse.

Vista la sostenibilità finanziaria, si sarebbe potuto concentrare le risorse su due co-produzioni, magari una di un autore esordiente e per il resto recuperare il modello popolare diffuso, sulla falsariga delle “Molliche” di Montecchi.

Invece, si sta seguendo tutt’altra strada. Il rap, i concerti, i recital, il Cotto e il Crudo sono sicuramente cose interessanti e digeribili ma rappresentano una trama diversa, un racconto altro. E’ evidente che, anche per la direzione individuata,  ci troviamo di fronte non a una trasformazione ma a una trasfigurazione di Città Spettacolo.

Quel che colpisce è l’omologazione del silenzio, salvo pochissime eccezioni.

In altri periodi, scelte così rilevanti, sul piano simbolico, culturale e politico, – conclude MezzogiornoNazionale – avrebbero determinato mobilitazione e indignazione. Brutto segno, quando sulla cultura c’è appiattimento e non dissenso. Vuol dire che siamo entrati nel tempo grigio del grande conformismo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

redazione 1 mese fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

redazione 1 mese fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 48 minuti fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

redazione 52 minuti fa

Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

redazione 57 minuti fa

‘Piano Strade per la Campania’, soddisfatto Miceli (Psi): ‘Innegabile l’operosità della Giunta De Luca’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 4 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 5 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content