fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, lavori al Distretto Sanitario: riunione tra Comune e Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto stamattina un sopralluogo presso la struttura di via Massarelli per verificare il rispetto del programma dei lavori della nuova sede del distretto sanitario. Presenti il commissario della ASL e del comune di Telese Terme, Franklin Picker e Mario Muccio, accompagnati dai rispettivi subcommissari, De Girolamo Faraone e Gianpaolo Bruno.
Nel corso dell’incontro è stata verificata la dislocazione degli spazi e l’andamento dei lavori, la cui conclusione è prevista entro la fine del prossimo mese di ottobre.

Il Commissario Muccio ha ringraziato il dr. Picker e la ASL di Benevento per l’attenzione che dimostrano per il rilancio della organizzazione dei servizi sanitari nel nostro territorio. La loro premura corrisponde alle aspettative dei Cittadini di Telese Terme che, a breve, potranno usufruire della rinnovata e confortevole struttura del Poliambulatorio.

E’ prevista, inoltre, l’implementazione dei servizi ambulatoriali, comunque in un quadro di compatibilità con quelli già attivi a Cerreto Sannita. In tal modo Telese Terme potrà recuperare la governance del Distretto Sanitario, nel rispetto dei precisi impegni assunti dal management sanitario, all’epoca del trasferimento a Cerreto.

Per quanto ci riguarda – continua il Commissario Muccio – anche il Comune sosterrà con un suo contributo questa importante azione di rilancio dei servizi sanitari, programmando la riqualificazione di via Massarelli e degli spazi immediatamente adiacenti, il potenziamento della videosorveglianza dell’area, in un quadro di condivisione programmata dell’ampia area di parcheggio.

Nella circostanza è stato rappresentato al dr. Picker il ringraziamento della Comunità per la decisione di ristrutturare anche il Poliambulatorio di Via Colombo, inutilizzato da lungo tempo, che ospiterà la nuova sede del Sert e per il quale la ASL ha già formalmente stanziato i fondi necessari.

L’ASL e il comune di Telese Terme vigileranno insieme sul rispetto del cronoprogramma dei lavori, convinti che, fin da ottobre, Telese Terme avrà la nuova sede del Distretto Sanitario.
Nel corso del sopralluogo il dr. Picker ha fornito specifici indirizzi riguardo la riqualificazione dell’area di ingresso, in modo da garantire il massimo decoro e dignità alla importante struttura nel cuore del paese. Anche rispetto a questo tema il Commissario Muccio ha espresso il più vivo apprezzamento per la scelta operata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 10 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 11 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 11 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 10 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 11 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 13 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 13 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.