fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, il parroco chiude la chiesa: i fedeli recitano il rosario all’aperto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Singolare situazione a Pesco Sannita, nello specifico alla contrada Monteleone dove sorge una chiesetta dedicata alla Madonna delle Grazie, dove proprio in occasione della festività mariana, il parroco, incurante delle richieste della collettività locale, ha rifiutato di aprirla per consentire ai devoti di rivolgere qualche preghiera alla Madonna, omaggiarla con qualche fiore e qualche cero”. Così in una nota il sindaco del centro sannita, Antonio Michele.

“Di fronte a tale rifiuto e all’inevitabile malcontento – prosegue la nota -, una piccola folla di fedeli si è radunata spontaneamente davanti la Chiesetta per recitare qualche preghiera, accendere lumini, con consequenziale risentimento di chi avversa l’apertura della chiesa tanto che sono dovute intervenire le forze dell’ordine. Quanto successo è solo l’epilogo di un malcontento che viene da lontano, in quanto già da alcuni mesi il parroco ha inteso chiudere la chiesa al pubblico sospendendo tutte le funzioni religiose che periodicamente venivano svolte, tanto che anche durante il mese di maggio, periodo nel quale da tradizione i fedeli si riunivano per recitare il rosario, gli stessi sono stati costretti a riunirsi in un locale pubblico.

La contrada di Monteleone – spiega il primo cittadino – presenta una densità abitativa piuttosto consistente tanto da costituire circa un quarto dell’intera popolazione residente, e proprio per tale motivo nei primi anni 80 su iniziativa dell’allora parroco Don Nicola D’Addona e grazie al contributo di tutta la popolazione veniva edificata questa struttura che ha rappresentato negli anni a venire punto di incontro e di riferimento non solo per le famiglie residenti ma anche per quelle dei comuni limitrofi.

Si è creata una situazione davvero tragicomica – ha riferito Michele – che fa male a tutta la collettività e ad oggi a nulla sono valsi i tentativi di stemperare gli animi e ritrovare il giusto clima di coesione sociale e armonia fondamentali per una comunità come la nostra. I malumori ormai sono ampiamente diffusi e coinvolgono l’intera comunità in quanto a quello di località Monteleone si associano una serie di altri episodi, non ultimo quello dello scioglimento del comitato festa in onore di S. Nicola (patrono di Pesco) che da decenni portava avanti le manifestazioni civili e religiose in onore del Santo patrono. Ci si trova davanti ad una chiesa che esclude anziché includere, lontana dai giovani, dalle associazioni, poco frequentata dalla collettività che in buona parte partecipa alle attività religiose dei paesi limitrofi. Le parole e le azioni di Papa Francesco non trovano spazio nella nostra comunità. Questo è un danno enorme che non possiamo permetterci. Dobbiamo lavorare tutti in direzione della crescita e dell’armonizzazione sociale.

Da parte mia – conclude il sindaco – sono fermamente intenzionato a porre in essere tutte le azioni opportune e necessarie affinché si possa andare in questa direzione e mi auguro che anche chi fino ad oggi è stato sordo e cieco di fronte a tali evidenze trovi la voglia e la forza di rendersi parte attiva e propositiva mettendo da parte ogni forma di egoismo e di rifiuto del confronto. “

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 3 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 7 giorni fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 1 settimana fa

Arpaise, tutto pronto per il pranzo di beneficenza: il ricavato servirà a sostenere le spese di ristruttuzione della Chiesa

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content