CRONACA
“Suo figlio ha fatto incidente”, ma è una truffa: anziana raggirata a San Giorgio la Molara

Ascolta la lettura dell'articolo
“Pronto signora, suo figlio ha fatto incidente con l’auto causando feriti gravi. Era senza assicurazione, senza cintura di sicurezza e parlava al telefono mentre era alla guida. Servono 4mila euro per evitare la denuncia”. Una chiamata arrivata questa mattina, l’ennesima truffa telefonica ai danni di un cittadino. La vittima, questa volta, è una pensionata 75enne di San Giorgio la Molara.
Secondo quanto raccontato dalla donna ai militari della locale stazione fortorina, un uomo si è presentato al telefono spacciandosi per avvocato.
Il motivo: risolvere il sinistro ed evitare guai al figlio conducente, che vive e lavora lontano da casa. Il truffatore, tranquillizzando la sua interlocutrice con modi affabili, ha spiegato che da lì a poco, sarebbe passato un suo collaboratore a casa della donna per racimolare il denaro necessario per aiutare l’automobilista in difficoltà. L’anziana, preoccupata per le sorti del familiare, ha recuperato una busta nella quale ha deposto la somma di 200 euro e 19 oggetti in oro, consegnandola successivamente al finto assistente, passato puntuale a casa della vittima.
Solo in seguito la 75enne, raccontando l’accaduto ad una vicina di casa e telefonando al figlio, si è resa conto di essere stata raggirata e si è recata ai carabinieri per sporgere denuncia.
L’episodio di oggi, tuttavia, pone nuovamente l’accento su un modus operandi ben studiato dai malviventi, che annebbia la razionalità e spinge le persone ad agire senza pensarci troppo. Modi affabili e gentili che portano le vittime a fidarsi dei loro interlocutori, presi dal panico per la sorte dei propri cari.