Associazioni
Mensa, Altrabenevento: “Mastella deludente sul centro di cottura di Capodimonte”
Mastella: "Se non c'è correttezza da parte di chi partecipa, la prossima volta incontrerò solo il comitato di mamme, i lavoratori e gli insegnanti con i dirigenti degli istituti"
Ascolta la lettura dell'articolo
“E’ stato deludente il primo incontro sulla mensa scolastica con il sindaco Mastella che non conferma l’utilizzo del centro di cottura di Capodimonte annunciato in campagna elettorale.”
E’ quanto si legge in un comunicato stampa dell’associazione Altrabenevento a firma di Sandra Sandrucci, dopo la riunione svoltasi nella giornata di ieri a Palazzo Mosti insieme ai rappresentanti dei comitati dei genitori e ad alcuni dipendenti della mensa.
Sandrucci spiega: “Ieri abbiamo chiesto al sindaco Mastella innanzitutto discontinuità rispetto al comportamento tenuto dalla passata amministrazione su questa delicata questione. Anche per questo motivo pensavamo che i risultati dell’incontro fossero resi noti con un comunicato stampa ufficiale del sindaco.”
“Invece – aggiunge Sandrucci – da alcuni organi di stampa emergono notizie errate, frutto della solita indiscrezione. Non è vero, infatti, che abbiamo chiesto al sindaco di escludere arbitrariamente alcune ditte dalla gara per l’appalto.
Abbiamo chiesto, invece, che il Comune di Benevento provveda innanzitutto a recuperare il centro di cottura comunale di Capodimonte e quindi ad invitare alla gara di appalto ditte qualificate e locali e non solo quelle che posseggono un centro di cottura privato in zona.”
“Abbiamo anche chiesto – continua Sandrucci – ancora una volta, che alla Quadrelle 2001 siano contestate tutte le gravi violazioni più volte segnalate anche in relazione alla gestione del personale.
Mastella, che nel suo programma elettorale aveva indicato chiaramente l’uso del centro di cottura comunale di Capodimonte, ieri ha sostenuto che per ora questa soluzione non è adottabile ed ha annunciato la prossima gara di appalto senza chiarire quale sarebbe il nuovo Capitolato.”
“Attendiamo – conclude la nota di Altrabenevento – una prossima convocazione per conoscere le precise intenzioni della nuova amministrazione comunale relative al servizio di mensa scolastica.”
LA REPLICA DI MASTELLA – “In merito al comunicato stampa dell’associazione Altrabenevento a firma di Sandra Sandrucci, mi preme sottolineare che, come da accordi, il primo incontro sulla mensa scolastica è stato un mero appuntamento informale, in attesa di avere dettagliati rilievi da parte dei presenti alla riunione e tenuto conto che il dirigente preposto alla gestione della mensa era stato arrestato il giorno prima.
Premesso che il programma elettorale si realizza in cinque anni e non i cinque giorni, la riattivazione del centro di cottura comunale di Capodimonte costa oltre 500mila euro e, al momento, le casse del comune non hanno la disponibilità di poter cacciare nemmeno un euro.
Se non c’è correttezza da parte di chi partecipa, la prossima volta incontrerò solo il comitato di mamme, i lavoratori e gli insegnanti con i dirigenti degli istituti.
La preoccupazione per i bambini, i genitori e gli insegnanti del tempo pieno era e rimane un momento sostanziale dell’attività di questa amministrazione”.
LA CONTROREPLICA – “Con un comunicato inviato questa mattina – scrive ancora Altrabenevento – abbiamo definito “deludente” l’incontro tenuto ieri con il sindaco Mastella che ha escluso la possibilità di utilizzare per la mensa scolastica il centro di cottura comunale di Capodimonte. Mastella lo aveva annunciato in campagna elettorale ma adesso dice che il Comune non ha i soldi e ritiene scorretto il rilievo di Altrabenevento al punto da minacciare, con un comunicato di pochi minuti fa, di non invitarci ai prossimi incontri.
Dopo aver fatto notare che di scorretto c’è stato solo il linguaggio che il sindaco ha usato nel corso del colloquio alla presenza di moltissime donne, vogliamo solo ricordargli che anche la passata amministrazione ci ha più volte escluso dagli incontri con i sindacati i professori e i dirigenti, ma di sicuro non ha risolto il problema mensa. Considerato che abbiamo consegnato a Mastella diversi documenti e una nota redatta con i comitati dei genitori e i lavoratori della CUB per chiarire tutte le controverse questioni relative alla mensa scolastica, – conclude l’associazione – aspettiamo di leggere il Capitolato di Appalto che l’amministrazione sta preparando”.