fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La Contesa di Sant’Eliano”, al via l’edizione 2016 di Benevento Longobarda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce l’attesa per l’edizione 2016 de “La Contesa di Sant’Eliano”, l’evento nazionale organizzato dall’associazione Benevento Longobarda nel cuore del centro storico cittadino. Questo pomeriggio l’inizio della manifestazione, in programma fino a domenica 26 giugno, con visite guidate, spettacoli, concerti di musica medievale, convegni e momenti di approfondimento. Il grande appuntamento sarà infine la rievocazione del matrimonio di Arechi e Adelperga, che verrà realizzata prima all’interno di Santa Sofia e poi sul sagrato della Chiesa e in corteo fino a piazza Castello.

Oggi, però, l’apertura dei banchi didattici di archeologia sperimentale: dalla scrittura beneventana alla tessitura e la tintura, passando per le armi, il conio e il banco dell’Arcaio con annesso campo di tiro. Piazza Castello è diventata infatti un piccolo villaggio longobardo, con accampamento militare e tanti figuranti e rievocatori pronti a riportare in vita il Ducato di Benevento.

Sempre in serata il fondatore e presidente di Benevento Longobarda, Alessio Fragnito, ha presentato la manifestazione 2016 insieme con la scrittrice Elena Percivaldi. A seguire spazio alla figura di Paolo Diacono, il celebre storico dei Longobardi, nonché poeta e scrittore, che viaggio in tutta la penisola e soggiornò presso la corte di Carlo Magno. L’intellettuale morì monaco a Montecassino nel 799 dopo essere stato tra i protagonisti della cosiddetta “rinascenza carolingia” e aver contribuito a eternare le memorie storiche della sua gente, di cui è oggi considerato testimone principale e imprescindibile.

Il programma della prima giornata si concluderà infine con la cena medievale in costume, la prima gara della Contesa con il Palio dei Balestrieri e lo spettacolo “Il Finto Speziale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 4 mesi fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 7 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 10 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 10 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 12 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 12 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content