fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il Sole in Faccia”, ecco il nuovo singolo della cantautrice D’Aria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un carcere come scenario di un videoclip musicale, i detenuti come co-protagonisti, ci è riuscita la cantautrice D’Aria per “Il Sole in Faccia”, videoclip del suo nuovo brano ideato e prodotto dall’etichetta Suono Libero Music di Nando Misuraca (autore, con la stessa, del brano).

Lo scenario è quello della Casa Circondariale di Arienzo (comune di poco più di 5000 anime in provincia Caserta), che, per un giorno, ha aperto le sue porte alla produzione dell’etichetta napoletana per questo nuovo progetto discografico dal forte valore d’aggregazione sociale.

Ed è proprio in questa insolita location, accompagnati dalla direttrice Maria Rosaria Casaburo e sotto l’occhio vigile delle guardie penitenziarie, che sono state girate le scene recitate dall’attore Vincenzo Soriano (recentemente al cinema nel film “Con tutto l’amore che ho” di Antonucci e protagonista de “Il Padrino del Bandito Giuliano” di Carlo Fusco) e dirette dal regista Claudio D’Avascio (Raf, Neffa etc.).

Agli ospiti dell’istituto carcerario è stato chiesto di interpretare se stessi, durante un ipotetico ultimo giorno di detenzione, compatta ed entusiasta la loro partecipazione a questo progetto.

L’istituto di Arienzo, che ospita circa 75 persone, si presenta come una realtà detentiva ben organizzata dove gli individui sono costantemente stimolati con attività extra-carcerarie atte alla crescita psicologica per un potenziale reinserimento nella società.

Altre riprese sono state fatte al “Giardino Segreto di Airola”, meravigliosa oasi botanica di 13mila metri quadrati in cui convivono piante e fiori di ben 53 Paesi diversi e una moltitudine di specie animali, tra pavoni, cigni, fagiani, ibis, lama, daini e tanti altri.

“Il Sole in Faccia” non sarà solo una canzone ma potrebbe ben presto diventare un progetto teatrale ovviamente legato alla riabilitazione sociale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 4 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 5 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

redazione 53 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 1 ora fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 1 ora fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 58 minuti fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 1 ora fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 2 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content