fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Estate e divertimento: arriva il campo solare nell’oasi della Madonna delle Grazie

L'iniziativa è stata lanciata dalla cooperativa "Bartololongo": tanti spazi verdi e all'ombra nel cuore del capoluogo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’estate è alle porte e come ogni anno le famiglie beneventane devono fronteggiare il problema della chiusura di scuole e asili. Oltre alle difficoltà di coniugare gli impegni lavorativi per il genitore, c’è anche il pensiero di scegliere la migliore soluzione per i propri figli.

Un’esperienza outdoor formativa, che oltre ai tanti benefici fisici è anche un toccasana per la mente, arriva dal campo solare della cooperativa “Bartololongo” alla Madonna delle Grazie. Un’oasi di pace e divertimento all’ombra della basilica di viale San Lorenzo, nel cuore di Benevento, dove i bambini dai 3 ai 14 anni potranno cimentarsi in giochi, laboratori creativi e socializzare con i loro coetanei. Il tutto, seguiti da uno staff di animatori preparati, in grado di stimolare la curiosità e il senso di responsabilità dei ragazzini.

Un polmone verde nel cuore della città ma lontano dai rumori e dal traffico urbano, ricco di spazi all’ombra, dunque, dove i bambini potranno sperimentare tante attività, giocare, stringere amicizie e vivere in modo spensierato e formativo la pausa estiva.

Ma le iniziative estive della Bartololongo non riguardano solo la Madonna delle Grazie. Da anni la cooperativa, nata nel gennaio 2009 per volontà di cinque giovani provenienti dal mondo dell’associazionismo cattolico, gestisce altre due strutture al seminario arcivescovile di viale Atlantici e al RosVillage di contrada San Chirico. Le attività si svolgono dal lunedì al sabato dalle 8 alle 16. Dal nuoto in piscina fino ai corsi di recitazione, passando per le attività sportive, ludiche e culturali a misura di tutti: è variegata l’offerta dell’equipe di animatori-educatori, che da anni opera nel capoluogo sannita attraverso la formazione dei minori e l’organizzazione di eventi.

La cooperativa “Bartololongo” è nata, infatti, nell’ambito del progetto diocesano Policoro ed è un’impresa dedicata al settore infantile sia sotto l’aspetto ludico che educativo. Nei primi sette anni di vita ha creato due centri polifunzionali al Rione Ferrovia e al Seminario Arcivescovile che si propongono come aiuto-genitoriale attraverso laboratori didattici, sportivi e di animazione.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. sevendays

    15 Giu, 2016 a 10:07

    che spottone !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

redazione 4 settimane fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 mesi fa

Il Canto del Sannio incanta il Teatro Comunale: emozioni, talento e un pubblico da tutto esaurito

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content