fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca Provinciale, successo per la presentazione del libro di Calabrese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per la presentazione del libro “Un giallo nel mondo dell’arte. La perfetta religiosa. Dai racconti del maresciallo Damiani”, di Fabio Calabrese, avvenuta sabato 11 Giugno, presso la Biblioteca Provinciale di Benevento “Antonio Mellusi”.

Il libro – edito dalla Casa editrice Gangemi di Roma e con la prestigiosa prefazione del giornalista RAI Franco Di Mare – trae ispirazione dalle vicende professionali dell’autore, militare della Guardia di Finanza, attivo nel recupero di opere d’arte sottratte da luoghi di interesse storico-culturale.

La presentazione, moderata dal curatore d’arte Augusto Ozzella, ha avuto tra i relatori, il critico d’arte Massimo Rossi Ruben che ha sottolineato anche il forte legame con Benevento, città nella quale, insieme ad Ozzella ha curato diverse rassegne artistiche.

Ospite d’eccezione anche l’autore della copertina, il M° Mario Ferrante che ha spiegato al numeroso pubblico come è nata l’immagine di copertina e il perché della scelta di quel soggetto femminile. Interessanti gli interventi degli archeologi Giuseppe Conte ed Emanuela Pettinelli.

Al termine di ogni intervento, il sopranista Angelo Giordano ha effettuato delle letture tratte dal libro. In conclusione, l’autore Fabio Calabrese, emozionato, ha sottolineato anche la finalità benefica del libro. Infatti, parte del ricavato dalla vendita dei libri, sarà devoluto all’Ospedale Bambin Gesù di Roma, molto vicino all’autore per vicende personali.

In questa occasione, il M° Ferrante ha voluto omaggiare l’autore e i presenti con una litografia dell’immagine di copertina in serie limitata di 50 esemplari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 giorno fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

redazione 2 giorni fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 1 settimana fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Caserta-Benevento, Cairella (Lega) a Sorrentino: ‘Nostro impegno concreto, Mastella in 50 anni cosa ha fatto?’

redazione 5 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 5 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 8 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Primo piano

redazione 5 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 5 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 8 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 10 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.