fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rione Ferrovia, la Gesesa in affitto all’ex scuola media Moscati fino a luglio 2022

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra Gesesa e Comune di Benevento c’è l’accordo sull’affitto dell’ex scuola media Moscati di viale Principe di Napoli. Con una determina, firmata ieri dal Settore Opere Pubbliche, Palazzo Mosti ha concesso una parte dell’immobile di Rione Ferrovia – fino al primo luglio 2022 – alla società che gestisce il servizio idrico cittadino.

Da tempo vuota, la struttura tornerà dunque ad essere occupata in un’ottica di valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente sannita. Oltre 2043 mq in una palazzina di 6 livelli, con piano interrato e sottotetto: questo lo spazio a disposizione della partecipata che dovrà impegnarsi a ultimare a proprie spese i lavori di riqualificazione – cifra da 770mila euro – per quanto concerne gli ultimi due piani.

Di 14303 euro l’affitto mensile per l’edificio, ma dalla data di consegna e fino all’ultimazione dei lavori, la Gesesa verserà un canone di 10070 euro, importo che non sarà però corrisposto in quanto a scomputo dei lavori da farsi. A conclusione degli interventi di riqualificazione, l’azienda provvederà a versare l’intero canone. Alla Gesesa anche il diritto di prelazione nell’acquisto qualora il Comune intendesse vendere.

E se la partecipata guidata dall’ad Piero Ferrari occuperà il corpo principale dell’ex scuola, le aree secondarie saranno invece affidate alla Polizia Municipale per creare un presidio di sicurezza al rione Ferrovia. Spazio anche agli uffici tributi del Comune per allestire una sede distaccata e garantire una più agevole fruizione del servizio da parte dei cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 7 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 9 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 10 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 10 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content