fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Emozioni e commozione per il Telesi@: chiuso l’anno con una bella performance teatrale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Emozioni e commozione. La performance teatrale degli studenti del laboratorio teatrale ‘LAltro teatro’ dell’IIS Telesi@ di Telese Terme è stata un lungo ed emozionante saluto al dirigente scolastico Domenica Di Sorbo. Al termine dello spettacolo, la Di Sorbo, proiettata ormai verso il nuovo ruolo di Dirigente Tecnico al MIUR a Roma, ha rivolto, dal palco, tra i ‘suoi ragazzi’, un commosso saluto alla platea di genitori, studenti, docenti, rappresentanze scolastiche, autorità e amici.

Un percorso, quello con il Telesi@, conclusosi con soddisfazione, la stessa che ha caratterizzato la sua dirigenza scolastica (dal 2009 a oggi) e durante i quali l’istituto telesino si è attestato tra le eccellenze del territorio e per il quale la Di Sorbo continuerà a vedersi, anche nel suo nuovo ruolo, come il punto di riferimento che si è sempre proposta di essere per il “colorato” universo del Telesi@.

Sul palco del Modernissimo i giovani attori hanno portato in scena ‘Alcesti e il nemico della Morte’, l’adattamento dallo spettacolo di R. Nicolini, da Euripide ed Elias Canetti. Il ‘racconto’ intenso e ricco di pathos della vicenda di Alcesti che salva la vita del consorte Admeto offrendosi di morire al suo posto, ha strappato numerosi applausi alla platea. La vicenda, a lieto fine, scandita dagli interventi del coro, ha dato vita a una rappresentazione “sentita” in primis dai giovani interpreti e quindi dal pubblico.

L’ultima performance del laboratorio LAltroTeatro è stata riproposta alla platea telesina dopo aver avuto l’onore di essere scelta dall’INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico) e quindi rappresentata a Siracusa.

Ancora una volta ricordiamo i personaggi e  gli interpreti: Prologo – Giovanni Capitelli – Gilgamesh – Gina Romano; Coro: Marina Chiarizia – Siria Piccirillo – Federica Di Lunardo – Janet Esposito – Susanna Minauro – Federica Tomasiello; Asclepio/ Susanna Minauro – Tanatos/Tabata Maini – Apollo/Chiara Ciarleglio – Corifeo/Antonella Ferrucci; L’uno Scotti Michela/Chiarizia Marina; L’altro Scotti Aureliana/Janet Esposito; La bambina/Roberta Puzella; La madre/Pasqualina Pingue; Ercole/Matteo Gagliardi; Admeto/Giovanni Capitelli; Ancella/Gina Romano; Alcesti Pasqualina/Pingue. Regia: Mirella Maria Colangelo e Carmine Collina; Direttore di scena: Roberta Cimmino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 5 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 1 settimana fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 13 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 16 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 16 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 16 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 16 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 18 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content