fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

A piazza Castello celebrato il 70° anniversario della Fondazione della Repubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Celebrata a piazza Castello la ricorrenza del 70° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Una cerimonia sobria che ha visto la partecipazione delle cariche civili e militari della provincia di Benevento, dell’Unicef e delle scolaresche sannite.

Dopo la consueta cerimonia dell’alzabandiera, il prefetto Paola Galeone, il sindaco Fausto Pepe e il comandante provinciale dei carabinieri, Pasquale Vasaturo, hanno reso omaggio a tutte le vittime di guerra attraverso la deposizione della corona dall’alloro al monumento dei Caduti.

Prima della lettura del messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il prefetto Galeone ha voluto ringraziare tutte le forze dell’ordine impegnate nella tutela e nella sicurezza dei cittadini. Un saluto particolare al colonnello Vasaturo che a breve dovrebbe lasciare il Sannio e il comando provinciale.

“Ci vuole fermezza per contrastare i fenomeni di corruzione all’interno degli enti e delle amministrazioni”, ha aggiunto Galeone, leggendo le parole del Capo dello Stato. Nel discorso anche un pensiero al fenomeno dell’immigrazione e all’importante ruolo che le forze dell’ordine rivestono nell’accoglienza dei migranti e nella gestione dei territori che li ospitano.

Nel corso della giornata c’è stata la consegna delle medaglie d’onore conferite dal Capo dello Stato. I premiati del 2016 sono stati Raffaele Stasi, 96enne originario di Durazzano; Giuseppe Casillo, originario di Solopaca (deceduto); Mario Fusco, originario di Cautano (deceduto); Antonio Minicozzi, originario di Sant’Angelo a Cupolo (deceduto) e Angelo Antonio Polcino, originario di Paupisi (deceduto).

Al maresciallo ordinario dell’esercito Carmine Pedata, invece, è conferita l’onorificenza di “Vittima del Terrorismo” dopo essere stato ferito nel corso del suo servizio in Afghanistan.

A chiudere le celebrazioni sono stati i vigili del fuoco di Benevento che accompagnati dalle note dell’inno nazionale, suonato dai musicisti del Conservatorio “Nicola Sala”, ha dispiegato il tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo.

Le celebrazioni proseguiranno nel pomeriggio, con un concerto degli allievi del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” che si esibiranno alle 19 nel piazzale della Prefettura. La giornata si concluderà alle 20 con l’ammainabandiera a Piazza Castello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

redazione 11 mesi fa

Benevento celebra la Repubblica. Tra i premiati il rettore, Ferdinando Creta e il comandante dei carabinieri

redazione 2 anni fa

Festa della Repubblica, il plauso ai vigili del fuoco sanniti per la calata del grande Tricolore

Antonio Corbo 2 anni fa

Benevento e la Festa della Repubblica: in piazza l’omaggio ai Padri Costituenti ma anche l’amarezza per la guerra in Ucraina

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content