fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il progetto di Formichella: “A Benevento un parco per gli animali bisognosi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Premesso che il randagismo è un problema di tutta la comunità e non solo di chi ama gli animali, premesso che è scientificamente provato e comprovato che il contatto con gli animali preserva la salute sia fisica che psichica di bambini e adulti, premesso che il comune elargisce già ogni anno dai 250 ai 300mila euro per i cani chiusi in canile, premesso che costruire una struttura di accoglimento vorrebbe dire lavoro per la ditta costruttrice, gli operai, e tutto il personale che ne farà parte….mi accingo a parlarvi della possibilità di realizzare a Benevento un parco per gli animali bisognosi”. Lo scrive in una nota Rosaria Formichella, candidata al Consiglio Comunale a sostegno di Mastella sindaco.

“Tengo a precisare – aggiunge – che non si parla di canile/gattile inteso come luogo di separazione-segregazione, ma come luogo di comunicazione dove possono interagire diverse realtà come un servizio di pronto soccorso; servizio accoglimento animali randagi, sterilizzazione e successivo reinserimento sul territorio; favorire le adozioni ed evitare successivi abbandoni e rinunce con programmi di affiancamento alle famiglie adottive; pet terapy con personale qualificato; area per il recupero ed educazione di animali aggressivi; pensione-asilo per cani e gatti; parco gioco tematico per bambini; aule didattiche dove sensibilizzare, attraverso programmi di educazione scolastica, al rispetto per gli animali e la natura; corsi per guardia zoofila; cimitero e servizio cremazione animali; tolettatura; box per donazioni di cibo, medicinali, coperte, con possibilità di donare anche in negozi per animali che riservino un apposito spazio/contenitore per raccogliere i prodotti offerti.

I servizi a pagamento – conclude Formichella – consentiranno una maggiore autonomia economica che permetterà di produrre reddito ed occupazione! E voglio terminare con una frase di Totò che a Roma fece costruire il Rifugio dei Trovatelli, dove arrivò poi ad ospitare fino a 220 cani e in cui si recò fino agli ultimi giorni della sua vita, spesso accompagnato dalla sua amica “gattara” Anna Magnani…. diceva De Curtis: il cane è a metà strada tra un bambino e un angelo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

A Benevento anche una papera a passeggio tra le corsie del centro commerciale ‘Buonvento’

redazione 2 mesi fa

Vicenda Terraquarium, il SIAC Europa: ‘Discriminazione mediatica da alcune lobby animaliste’

redazione 2 mesi fa

Vicenda Terraquarium, l’opposizione: ‘A Palazzo Mosti regna sovrana la confusione’

redazione 2 mesi fa

Terraquarium, De Stasio: ‘Autorizzazione revocata, ma spettacolo attivo. Cosa fa l’amministrazione?’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 22 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 22 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 14 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 15 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.