fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Consorzi rifiuti, i lavoratori chiedono un confronto ai candidati sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da tempo i dipendenti dei tre Consorzi di bacino di Benevento, che operavano nella nostra provincia, non fanno sentire la loro voce. Forse dipende da ciò se nella campagna elettorale in corso, da cui traspare, in qualche caso, un volgare degrado culturale e morale, i candidati al governo amministrativo della città non hanno sentito la necessità di manifestare alcuna ipotesi di soluzione della lunghissima vertenza – sei anni – che vede coinvolti una quarantina di lavoratori beneventani”. Così i lavoratori degli ex Consorzi rifiuti in una lettera indirizzata ai candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative.

“Per questo siamo costretti a riprendere la parola, nel modo a noi più consono: occupare la Sala Consiliare è azione coerente nello sviluppo della vertenza – spiegano i dipendenti -. E’ stata, infatti, una precisa scelta amministrativa, e volontà politica, di tutti i sindaci dei 78 Comuni a impedire ai 124 lavoratori di continuare ad operare come prevedevano leggi nazionali e regionali. Da alcuni giorni è in vigore una nuova legge regionale numero 14: ‘norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti’. La normativa prevede il ritorno al lavoro di tutti i 124 dipendenti dei tre Consorzi, art. 44.

E’ l’Ato, ambito territoriale ottimale, che dovrebbe sostituire i tre Consorzi di bacino – sottolinea la nota -. E’ questo nuovo organismo, di cui i 78 Comuni faranno parte, che è demandato a rendere giustizia a tanti lavoratori. Ricordiamo che anche la legge precedente prevedeva la costituzione degli Ato, e la ricollocazione al lavoro, ma i sindaci, che non vogliono perdere la gestione diretta della torta, si sono opposti e, con vari sotterfugi, hanno impedito, infine, la sua concreta applicazione. Il timore, molto fondato, è che anche questa volta con le solite manovre i sindaci faranno fallire la reale possibilità di ritornare al lavoro.

Ai sette candidati – concludono i lavoratori – chiediamo di assumere le necessarie responsabilità politiche e amministrative esprimendo pubblicamente le proprie intenzioni inerenti a questa nuova normativa. Li aspettiamo, nella Sala consiliare, mercoledì 1 giugno alle ore 11”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 anni fa

Vertenza rifiuti, ex Consorzi occupano il Comune: “La legge prevede il nostro reintegro”

redazione 8 anni fa

Visite mediche per i dipendenti ex Consorzi: la nota della Fp Cgil

redazione 8 anni fa

Visite mediche lavoratori Ex Consorzi, l’intervento di Pagluca (Uilt)

Principe Vittoria
redazione 9 anni fa

Indagine voto di scambio, Principe: “Mastella legge i numeri come il gioco dell’oca”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 7 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 7 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 11 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content