fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

La candidata Carrano (Benevento Popolare) a sostegno di Del Vecchio sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chi sarà chiamato ad amministrare Benevento nei prossimi anni dovrà fare di tutto per migliorare le condizioni di vita nelle aree più periferiche della città come le contrade, i quartieri periferici e creando spazi di socialità e di aggregazioni vivibili e fruibili per tutti i cittadini. Lo so che spesso questi sono i classici argomenti delle campagne elettorale ma io ho deciso di impegnarmi proprio perché vivendo in uno di questi quartieri, Capodimonte, ne avverto quotidianamente le esigenze e le necessità.”

Così Grazia Carrano, giovane avvocato e candidata al consiglio comunale nella lista di Benevento Popolare a sostegno della candidatura a sindaco di Raffaele Del Vecchio, che così continua a motivare la sua candidatura: “So che è difficile trovare le risorse finanziarie, in un epoca dove i tagli ai trasferimenti di fondi ai comuni da parte dello Stato e della Regione sono stati massicci, per realizzare servizi ed opere in queste zone della città, però, una buona amministrazione deve fare ogni sforzo dando priorità a questi tipi di interventi. In questo senso penso che un buon metodo di intervento possa essere quello del coinvolgimento dei privati.

La cosiddetta “perequazione” in base alla quale l’Ente Comune consente ai privati di realizzare propri interventi, caso mai cedendo anche delle aree pubbliche, e questi ristornano il Comune con interventi pubblici con la realizzazione di opere e servizi penso che possa essere una delle soluzioni possibili. Questo tipo di attenzione dovrebbe essere riversata anche nei confronti di alcune aree che, pur risultando al centro della città, ne vivono ai margini. Penso in questo senso ad esempio alla zona prossima al santuario della Madonna delle Grazie spesso lambita solo da eventi che si determinano al centro della città e dove mentre mancano spazi organizzati anche per la socialità. Cosi come bisognerebbe pensare di riqualificare e rigenerare le sponde dei due fiumi che attraversano la città. I fiumi della nostra città sono sempre stati nei secoli per la stessa fonte di ricchezza e di evoluzione ma da tempo ne costituiscono spesso solo un problema, vedi quanto successo in occasione dell’ultima alluvione dello scorso ottobre. Qualcosa è stato fatto ma tanto andrebbe fatto! Penso al recupero del Parco Cellarulo e alla realizzazione diffusa di piste ciclopedonali e fruizioni di spazi pubblici attrezzati. In questo senso dovremmo prendere esempio dalle tante città, del nord Italia e del nord Europa, che attraverso l’utilizzo di moderni strumenti di programmazione negoziata i cosi detti “contratti di fiume” hanno riqualificato e messo in sicurezza intere aste fluviali. I contratti di fiume consentono, attraverso interventi coordinati, di mettere in salvaguardia e in sicurezza, oltre che garantire l’Habitat naturale, dell’intera asta fluviale. Infatti, pensare di intervenire sui nostri fiumi quando passano nella nostra città ma non garantirsi che a monte e a valle non vengano effettuati degli interventi di salvaguardia sarà perfettamente inutile.

Ecco – conclude Carrano – alcune semplici idee che si potrebbero mettere in campo per migliorare la vivibilità della nostra città e che mi hanno spinta a scendere in campo per dare il mio contributo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

redazione 9 mesi fa

Essere Democratici a sostegno del referendum contro l’autonomia differenziata

redazione 10 mesi fa

Stretto un patto federativo tra Noi di Centro ed Essere Democratici

redazione 12 mesi fa

‘Sannio Europa’: si è insediato Del Vecchio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content