fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Guardia Sanframondi, lezione di legalità all’istituto “A. De Blasio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 19 maggio, presso i locali dell’I.C. De Blasio di Guardia Sanframondi, gli alunni delle classi 5ª della scuola primaria, delle classi 2ª della scuola secondaria di primo grado di Guardia e San Lorenzo Maggiore e le loro famiglie hanno partecipato al seminario informativo-formativo sui pericoli del web e del cyber-bullismo.

L’incontro, fortemente voluto dalla dirigente scolastica Silvana Santagata, dalla referente del progetto ”Educazione alla legalità“ Patrizia Lombardi e dai docenti coinvolti dell’istituto, ha visto gli alunni protagonisti di un dibattito sui pericoli di internet.

Il relatore, sovrintendente della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Benevento Francesco Visalli, grazie alla sua esperienza, ha reso l’incontro un momento importante per la crescita di ogni discente. Diverse sono state le tematiche affrontate: dalla privacy al cyber-bullismo.

Dopo aver illustrato il ruolo svolto dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, il sovrintendente ha spiegato ai ragazzi l’importanza della riservatezza dei dati personali e al non divulgarli a persone sconosciute: username e password devono essere complessi e bisogna sempre impostare i “livelli di privacy” affinché i dati non siano mai pubblici.

“Spesso i genitori sono ignari dei pericoli della rete”: a tale affermazione il Sovrintendente ha dato ulteriori spiegazioni per un uso consapevole del web. Nel corso dell’incontro i ragazzi hanno avuto la possibilità di visionare alcuni video per capire come, facilmente, si possa essere “adescati”.

Grande attenzione ha “riscosso” la tematica del cyber-bullismo, cioè l’uso delle nuove tecnologie per intimorire una persona. I soprusi, in questo caso, succedono in uno spazio virtuale, ma la vittima è reale con le sue emozioni, le sue sensazioni.

Il seminario si è concluso con l’invito da parte del sovrintendente di utilizzare la Rete con responsabilità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 1 mese fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 6 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 6 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 6 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 9 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content