fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sicurezza, domani la Cisl FNS Irpina Sannio a Roma per un sit in di protesta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, 25 maggio 2016, la Federazione Nazionale della Sicurezza della CISL ha promosso una manifestazione di carattere nazionale con un sit-in di protesta nei pressi di Montecitorio.

Con tale protesta, alla quale parteciperà una nutrita delegazione dell’IrpiniaSannio, si vuole rappresentare, con forza, la voce dei lavoratori in divisa e richiamare l’attenzione del governo sulla non più rinviabile necessitàˆ di provvedimenti specifici per il settore sicurezza e soccorso pubblico.

A comunicarlo il responsabile Cisl FNS Irpinia Sannio Francesco De Felice.

“Per i Vigili del Fuoco  – si legge nella nota – rivendichiamo non solo la necessitˆà di equiparare la retribuzione e la previdenza a quella dei corpi di Polizia ma anche il riconoscimento delle malattie professionali derivanti dal lavoro, specifico ed usurante, svolto quotidianamente a favore della collettivitàˆ, pianificando un significativo aumento degli organici anche attraverso l’esaurimento delle graduatorie tutt’ora vigenti.

Per la Polizia Penitenziaria sosteniamo e rivendichiamo la necessitàˆ irrinunciabile che nell’ambito del riordino delle carriere si risponda in modo concreto alle esigenze delle carriere pi basse, in particolare di coloro che hanno questa grande usura e forte stress all’interno degli istituti di pena. Nel contempo rivendichiamo un significativo aumento dell’organico, magari attraverso un concorso straordinario, per far fronte anche alle nuove funzioni che vengono attribuite al corpo. Esso infatti dovràˆ contribuire, in modo significativo, alle attivitˆà trattamentali ed anche alle misure alternative alla pena.

Per il Corpo Forestale dello Stato diciamo, con forza, il NO alla militarizzazione ed all’assorbimento nell’arma dei Carabinieri, vogliamo invece che il patrimonio umano venga valorizzato e svolga al meglio le attivitˆà ambientali ed agroalimentari.”

“Per tutti e tre i settori – si legge ancora nella nota –  rivendichiamo l’apertura del tavolo contrattuale, dopo il lungo blocco che  durato sette anni, e l’attivazione della previdenza complementare visto che siamo gli unici settori dello Stato a cui ancora non viene applicata, con tutti i danni che ci˜ provoca sul trattamento pensionistico dei nostri lavoratori.”

“Infine – conclude la nota –  rivendichiamo che gli 80 euro concessi dallo stato a questi corpi siano risorse aggiuntive da devolvere nell’ambito delle risorse contrattuali affinchè si possa dare dignitàˆ al rinnovo del contratto del comparto Sicurezza e dei Vigili del Fuoco.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 3 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 3 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 minuti fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 37 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Alberto Tranfa 4 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content