fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il 12 giugno Accrocca accolto dai giovani a Santa Sofia. Poi omaggio a San Bartolomeo

Definito il programma dell'arrivo in città del nuovo arcivescovo: l'insediamento intorno alle 18:30 in Cattedrale. Il 26 maggio saluto a Mugione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Chiesa Beneventana si prepara a vivere un momento storico. Da un lato il saluto all’arcivescovo Mugione, che è stato la nostra guida per 10 anni, dall’altro la gioia per l’arrivo in città del nostro nuovo pastore, Felice Accrocca”. Sono le parole che il vicario arcivescovile, don Pompilio Cristino, ha utilizzato per presentare i prossimi eventi in programma nel capoluogo sannita.

Due tappe fondamentali del nuovo percorso della comunità beneventana che inizierà il 26 maggio prossimo, con la solennità del Corpus Domini, e si concluderà il 12 giugno con l’ingresso in città dell’arcivescovo.

Saranno cinque i momenti principali che scandiranno il primo giorno a Benevento di Felice Accrocca. L’arrivo è previsto intorno alle 16:30 a piazza Santa Sofia. Ad attenderlo, di fronte al complesso patrimonio dell’Unesco, ci saranno i ragazzi della Pastorale Giovanile.

Successivamente, il corteo si muoverà verso la Basilica di San Bartolomeo per l’omaggio alle reliquie del santo patrono del capoluogo e il saluto ufficiale delle istituzioni cittadine. La terza tappa sarà il Duomo, dove ad attenderlo ci sarà il Capitolato metropolitano. Seguirà l’ingresso in cattedrale con la prima benedizione ai fedeli e il successivo incontro con il clero nel cortile del Palazzo Arcivescovile: lì ci sarà anche Mugione per il passaggio del Pastorale.

Poco dopo, intorno alle 18:30, partirà la cerimonia della presa di possesso dell’Arcidiocesi. Il corteo attraverserà piazza Orsini e rientrerà nella cattedrale per il momento liturgico della giornata e la prima omelia di Accrocca. Il Duomo sarà aperto ai fedeli fino ad esaurimento posti, è attesa anche una delegazione da Latina, e all’esterno saranno posizionati anche dei maxi schermi.

La cattedrale ospiterà anche il saluto ad Andrea Mugione. L’evento del 26 maggio inizierà alle ore 18 con la santa messa alla quale seguirà la processione fino a santa Maria delle Grazie e la benedizione eucaristica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

redazione 6 mesi fa

Formazione Spirituale su Sant’Agostino per la delegazione di Benevento dell’Ordine del Santo Sepolcro

redazione 10 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content