Generica
Operazione trasparenza di Principe: “Audizioni pubbliche per le nomine del Comune”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Tutti i dati accessibili e online. Per rispondere a una domanda di trasparenza di cui anche la lista Sfidiamoli si è fatta promotrice con lo slogan Benevento Pulita. Per questo ho deciso di condividere l’idea della piattaforma digitale Sai chi voti, pubblicando in rete il mio curriculum, lo status giudiziario e i conflitti di interesse che – ovviamente – non ho. Un metodo necessario e indispensabile affinché gli elettori possano votare consapevolmente”. Lo dichiara in una nota la candidata sindaco di Benevento, Vittoria Principe.
“Per conoscere veramente chi è in campo per governare la nostra città; la comunità digitale apartitica, Riparte il futuro, ha lanciato questa campagna contro la corruzione – aggiunge Principe –. È questo uno strumento per reagire alla criminalità organizzata e alla corruzione, fenomeni che aggrediscono senza tregua i nostri comuni. È giusto che gli elettori sappiano tutto di un aspirante amministratore: chi è, cosa ha fatto e cosa intende fare per contrastare questi fenomeni sul proprio territorio”.
“Quattro sono i requisiti fondamentali per rispettare gli indici di trasparenza – conclude la candidata sindaco della lista Sfidiamoli –. Per me parlano i 30 anni da giornalista, a raccontare malcostume e dis-amministrazione. Nessun conflitto di interesse e solo un carico pendente per omesso controllo, in qualità di direttore responsabile, in un procedimento per diffamazione a mezzo stampa.
Se eletta – conclude Principe – introdurrò il meccanismo delle audizioni pubbliche per tutte le nomine apicali in enti, consorzi o società che spettano al Comune, entro i primi 100 giorni di amministrazione. Che, in 10 punti, ho già avuto modo di presentare alla cittadinanza. È l’affermazione di un diritto di partecipazione democratica effettiva. Per questo non potevo non condividere l’iniziativa”.