fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento capitale italiana della cultura: interviene Di Martino (Sfidiamoli)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È una stucchevole risposta tra ex quella tra Orlando e Del Vecchio. Chi poteva fare quando ha governato all’epoca dell’amministrazione di destra Viespoli e D’Alessandro e chi non ha fatto come Del Vecchio ancora per poco assessore alla cultura e vicesindaco della giunta Pepe”. Lo scrive in una nota Vincenzo Di Martino, candidato al Consiglio Comunale di Benevento per la lista “Sfidiamoli” a sostegno di Principe sindaco.

“Appare come se entrambi siano arrivati a Benevento nelle ultime ore. Ma abbiamo dimenticato il mandato di Orlando? O quello di Del Vecchio? Il risultato che ci troviamo con tutti i teatri della città chiusi, Hortus Conclusus abbandonato, il Teatro Romano si presenta indegnamente, nessuna attività promozionale adeguata alla importanza della città, con un patrimonio storico-artistico mondiale.

Una città spettacolo, che di spettacolo offre solo l’abbandono, il degrado in cui siamo caduti. Sono il rovescio della stessa medaglia. Sono di entrambi e delle amministrazioni da loro sostenute che hanno portato ad essere la città, della desertificazione e della mortificazione. Ma il 5 giugno – conclude Di Martino – sarà la data del risveglio dei cittadini beneventani, gente laboriosa, vitale e determinata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content