Generica
Comunali: Franzese invita al confronto commercianti, gestori e imprenditori

Ascolta la lettura dell'articolo
Nota di Mimmo Franzese, candidato al Consiglio Comunale di Benevento alle prossime elezioni del 5 giugno, a sostegno di Mastella sindaco. Franzese, di professione commerciante, invita i suoi colleghi a due incontri pubblici per avanzare proposte sul settore.
“Molti – scrive – sono i problemi di noi commercianti: il primo è la mancanza di consapevolezza da parte di chi ci ha amministrato fino ad oggi che la nostra categoria genera circa il 20% del PIL beneventano; essendo quasi 1500 attività con una media di 4 dipendenti arriviamo a 6mila persone impiegate nel commercio senza calcolare i nostri fornitori, produttori e proprietari dei locali in cui operiamo. Appartenendo io a questo comparto, comprendo bene che la temuta lettera dell’Equitalia, quella vera, è diventata una spiacevole costante per molti di noi e sembra quasi che negli ultimi tempi si lavori solo per pagare le tasse; quindi quale miglior modo per attirare l’attenzione dei miei colleghi?
Premessa doverosa è quella che con questo gesto – aggiunge il candidato che nei giorni scorsi ha fatto recapitare una cartella esattoriale ironica ai suoi colleghi commercianti -, non ho minimamente voluto mancare di rispetto verso chi in questo momento paga la crisi e una politica commerciale a dir poco fallimentare, ma è un ironico mezzo per poter invitare chiunque abbia un’attività a partecipare dicendo la sua opinione al riguardo in un incontro/dibattito pubblico.
Il giorno lunedì 16 maggio presso la sede dell’associazione culturale Novecento situata in via Niccolò Franco 50, nel centro storico di Benevento nei pressi dell’arco di Traiano, alle ore 17, ci sarà un incontro rivolto ai gestori ed i lavoratori del comparto delle attività produttive ricreative alla presenza del candidato Sindaco Clemente Mastella.
Albergatori, proprietari di Bar Ristoranti, Pasticcerie, Pizzerie, Trattorie, Paninoteche e similari sono invitati ad un confronto diretto e, tra i temi trattati, esporrò la proposta di modifica al regolamento comunale vigente in materia di occupazione del suolo pubblico e dei dehors che da 20 anni non subisce modifiche ed aggiornamenti.
Martedì 17 maggio, invece, sempre presso il Novecento, ma alle ore 16:00, – conclude Franzese – ci sarà un incontro rivolto ai gestori ed i lavoratori del comparto delle attività produttive rivolto a tutti i lavoratori ed imprenditori del mondo dei rivenditori di prodotti e servizi tecnologici, elettrici, termoelettrici, manifatturieri, merceologici, calzaturieri, fieristici, faunistici, finanziari e quant’altro ed avrà per tema la necessità proporre istanze necessarie a rilanciare un’economia stagnante e rivedere le politiche di sviluppo urbano per rilanciare le zone commerciali in città”.