fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Origine prodotti in etichetta, Coldiretti: spinta in avanti da Parlamento Ue

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I deputati europei confermano un’inversione di tendenza culturale. Il Parlamento Ue conferma a larga maggioranza la richiesta di trasparenza nell’etichettatura dei prodotti. Una scelta che va nella direzione di tutelare i consumatori e di contrastare i furti d’identità a danno del made in Italy e del made in Campania”.

Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento, Campania e vicepresidente nazionale, commenta così il testo votato dal Parlamento europeo per chiedere l’impegno verso una migliore informazione a favore dei consumatori europei. Nel documento si sottolinea che l’indicazione del Paese d’origine dovrebbe essere resa obbligatoria in tutti i prodotti trasformati a base di carne, ma anche per latte e prodotti caseari.

“Un passo in avanti importante – spiega Masiello – che segna comunque un punto di non ritorno rispetto alla tutela agroalimentare. Non una scelta di retrovia, conservatrice o protezionistica. Per Coldiretti la trasparenza in etichetta è la madre di tutte le battaglie perché va nell’unica direzione di un consumo consapevole. I cittadini europei, e non solo, devono poter scegliere prodotti italiani. Poi saranno la salubrità e la qualità dei nostri prodotti a fare la differenza sul mercato. Noi continueremo a chiedere di andare avanti e di attuare misure concrete che impediscano le frodi alimentari, che rubano salute e ricchezza”.
“La richiesta di indicazione di origine – aggiunge Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – riguarda tutti i tipi di latte, i prodotti lattiero-caseari e i prodotti a base di carne. Ma noi auspichiamo che la stessa risoluzione venga estesa a tutti i prodotti agroalimentari. Se pensiamo solo ai recenti fenomeni di frodi che abbiamo denunciato, come il pomodoro San Marzano e l’olio extravergine d’oliva, si comprende quanto valore viene sottratto alle nostre imprese. Interessante quanto hanno evidenziato i deputati europei nel testo presentato. L’84% dei cittadini europei ritiene necessario indicare l’origine del latte; l’88% considera tale etichettatura necessaria per la carne; oltre il 90% reputa che l’etichettatura sia importante per gli alimenti trasformati”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 6 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

redazione 8 mesi fa

Rinnovato fino al 2033 l’accordo di filiera nel settore tabacco tra Coldiretti e Philip Morris Italia

redazione 11 mesi fa

Lotta ai cinghiali, strategie di intervento e prospettive di filiera: se ne discute a Morcone

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 37 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 39 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 50 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 50 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 1 ora fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content