fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Degrado in via Iandoli, Palazzo attacca l’amministrazione comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Via Iandoli come al solito viene dimenticata sia dal taglio dell’erba che dalla pulizia quotidiana”. A denunciarlo il presidente del movimento politico “Benevento nel Cuore”, Leonardo Palazzo, candidato alle prossime elezioni amministrative nelle fila di Forza Italia con Mastella sindaco.

“Due settimane fa, nei primi duecento metri di via Lungosabato Bacchelli l’erba è stata tagliata fino ai confini con via Iandoli. In questa zona, abitata da circa 180 famiglie, l’erba è talmente alta, da creare anche problemi di visibilità alla circolazione delle auto”.

La denuncia non finisce qui: “A seguito di numerose e ripetute lamentele dei residenti, segnalo ancora una volta la presenza di blatte, zanzare e ratti e odore nauseabondo dovuto agli scarichi fognari che finiscono direttamente nel fiume Sabato formando lungo il tragitto, laghetti di liquami a cielo aperto. Per il benessere dei cittadini, ci vorrebbe da parte delle istituzioni, una buona programmazione annuale di derattizzazione e disinfestazione.

A ragion veduta, i residenti vogliono sapere da chi li amministra, perché nonostante paghino le tasse, non hanno diritto alla pulizia del Rione.

La spazzolatrice dell’Asia arriva fino ai confini con via Iandoli e poi torna indietro, la stessa cosa che hanno fatto coloro che hanno falciato l’erba. Gli operatori ecologici sono latitanti e nessuno da anni, prende seri provvedimenti per la risoluzione di questi problemi. Al fine di salvaguardare lo stato e il decoro, l’Amministrazione comunale dovrebbe intensificare i controlli sui proprietari di cani che non ottemperano all’obbligo della raccolta dei “bisogni” dei loro animali.

La Polizia Municipale dovrebbe fare “blitz” in borghese per stanare i proprietari di cani, che vengono meno al loro dovere di ripulire gli escrementi dei loro animali in strada ed emettere multe elevate nei loro confronti. Escrementi di cani sono ovunque non solo sui marciapiedi, ma anche nei giardini curati dai residenti, che cercano di tenere pulito almeno vicino alle loro abitazioni.

Non c’è sorveglianza. Non si vede un vigile. La gente si chiede dove siano andati a finire. Persone da me interpellate mi hanno risposto: “Anche se vogliamo raccogliere gli escrementi dei nostri cani, dove li dobbiamo buttare giù nel fiume? In zona non esiste un contenitore. La colpa non è nostra, è di chi ci amministra da dieci anni e, non ha a cuore la nostra città!”.

“Non posso e non voglio restare indifferente – conclude Palazzo – al degrado in cui questa amministrazione ha gettato la nostra città. La mia candidatura nasce proprio dalla mia incapacità di restare indifferente, di non saper girare la testa dall’altra parte e fingere che vada tutto bene”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 4 mesi fa

Via Dormiente del Sannio, la denuncia: ‘Necessario intervento urgente anche in vista di CampaniAlleva Expo’

redazione 9 mesi fa

Parcheggi, strade dissestate, marciapiedi degradati: Caggiano (Pd) attacca l’amministrazione Mastella

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 15 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content