fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ponte, la pioggia non ferma il Giro: grandi emozioni per la partenza della VI tappa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo le emozioni regalate a Benevento, il Giro d’Italia resta nel Sannio e si sposta a Ponte per la partenza della VI tappa. Una frazione di 135 chilometri che porterà i ciclisti fino a Roccaraso per il primo arrivo in salita della “corsa rosa”.

Grande festa nella cittadina sannita che ha accolto per la prima volta nella sua storia l’evento ciclistico. Il villaggio e il foglio firma sono stati ospitati all’interno del campo sportivo “Ocone”, ma tutta la comunità ha voluto partecipare alla giornata, colorando di rosa case ed attività commerciali. Nemmeno la pioggia battente è riuscita a frenare l’entusiasmo con moltissimi sportivi ed appassionati che hanno approfittato del momento del foglio firma per incontrare i loro campioni preferiti.

Una preparazione che era iniziata già dallo scorso ottobre e che nemmeno l’alluvione è riuscita ad arrestare, come racconta Daniele Procaccini, il giovane artista che si è occupato della realizzazione dei murales celebrativi.

“Un’occasione importante per tutta la nostra comunità”. E’, invece, il commento del primo cittadino Mario Meola. Il sindaco ha anche donato all’organizzazione una riproduzione in argento della Fibula Sannitica, risalente al VII Secolo ed oggi conservata al Museo del Sannio, che sarà consegnata al vincitore della classifica finale.

Nel corso della mattinata spazio anche al divertimento con l’immancabile allegria della Carovana e con le premiazioni degli studenti sanniti che hanno partecipato al progetto Bici-Scuola in collaborazione con la Polstrada.

Sul palco del Giro sono stati premiati anche due agenti della Polizia Stradale di Benevento, il sovrintendente Luigi Voccola e l’Assistente Capo Giancarlo Catania, per aver soccorso un giovane ciclista che aveva imboccato contromano il raccordo autostradale del capoluogo.

Alle 12:30 è stato dato il via ufficiale alla corsa: i ciclisti, dopo aver lasciato Ponte, attraverseranno i territori di Telese Terme, Cerreto Sannita, dove è posizionato anche il traguardo volante, e Pietraroja. L’ultima parte di Sannio ad ospitare il passaggio della 99esima edizione del Giro sarà Bocca della Selva con il primo Gpm di giornata. L’ascesa finale verso Roccaraso, dove si trova l’arrivo della tappa, partirà dopo Castel di Sangro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 4 settimane fa

Ponte, rete viaria compromessa dai lavori dell’Alta Velocità: il sindaco chiede incontro urgente

redazione 4 settimane fa

Sospensione idrica, anche a Ponte scuole chiuse venerdì 4 aprile

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content