fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Apollosa, patrocinio al film “Bruciate Napoli”: nel cast il concittadino Formato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Apollosa ha dato l’ok al patrocinio per il film “Bruciate Napoli”. Ambizioso e complesso il mediometraggio presentato dal regista Arnaldo Delehaye, ispirato al film sulle “Quattro giornate di Napoli” di Nanny Loy, del 1962, con illustrazione di alcune storie vere e totalmente inedite.

La delibera di giunta, pubblicata questa mattina sull’albo pretorio dell’Ente, chiarisce il diretto collegamento che il film storico ha in un certo qual modo con il paese: fu infatti uno dei concittadini, Domenico Formato, a interpretare il ruolo dello scugnizzo dodicenne Gennaro Capuozzo, e che prenderà ora parte al nuovo cast. Questa la ragione per cui la richiesta del presidente dell’Associazione Culturale “Le nove muse”, che da anni si occupa della realizzazione di manifestazioni che esaltino le eccellenze artistiche del territorio da diverse prospettive, è stata accolta in maniera favorevole.

Si tratta di un vero e proprio tributo a Loy, un film-racconto napoletano, che propone di analizzare questa realtà in ogni sua componente.

“Bruciate Napoli” è la storia di una famiglia napoletana, residente sulla collina del quartiere Vomero, che prova a sfuggire agli ultimi attacchi dei tedeschi in attesa della liberazione da parte degli alleati americani, ma si trova alle prese con continue invenzioni strategiche per poter sopravvivere.

L’idea nasce proprio dalle parole di Hitler ai suoi uomini – “Riducete Napoli in polvere e cenere” -, durante le guerriglie urbane. Il titolo cerca di rendere, appunto, questa idea.

Protagonista indiscusso è quindi certamente il dramma vissuto dalla popolazione sterminata; il regista riesce ad evidenziare però la speranza, la forza e il coraggio presenti all’interno delle famiglie: tutte qualità positive che garantiranno la salvezza. Sotto questa luce vengono quindi sottolineate le peculiarità della popolazione partenopea, reali sia per quanto riguarda l’accezione positiva quanto per quella negativa.

Ciò che però sorprende è poter assistere a soli 50 minuti di film. Il lavoro finale comprenderà cinque film dalla durata di 120 minuti. Lo stesso Delehaye ha dichiarato che ognuno dei cinque film avrà un protagonista e sarà ambientato in un quartiere diverso. Lo scopo primario resta però quello di raccontare le fasi finali di una guerra che ha gettato in un certo senso le fondamenta per la nascita del mondo attuale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 7 giorni fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 7 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 2 ore fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 2 ore fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

redazione 16 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 17 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.