fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

E’ la serata dello ‘Strega’: al Teatro Massimo di Benevento i 12 scrittori in gara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attesa per conoscere la dozzina in concorso nella settantesima edizione del “Premio Strega” è terminata. Questa sera, al Teatro Massimo di Benevento, i dodici autori hanno presentato le loro opere e dato il via ufficiale ad uno dei principali premi letterari italiani.

Quella del capoluogo sannita è la prima tappa verso la votazione, per selezionare la cinquina dei finalisti, che si terrà come di consueto in Casa Bellonci, sede della Fondazione, il prossimo 15 giugno dove sarà anche effettuato lo spoglio dei voti dei 400 Amici della Domenica.

A questi si aggiungono 40 lettori forti selezionati da librerie indipendenti italiane, 20 voti collettivi espressi da scuole, università e Istituti Italiani di Cultura all’estero, per un totale di 460 aventi diritto. La seconda votazione e la proclamazione del vincitore avverranno, come sempre, venerdì 8 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Alla luce delle rivoluzioni editoriali si preannuncia, dunque, una battaglia durissima. Gli altri autori “favoriti” secondo gli esperti ci sono Albinati, con le oltre 1.300 pagine de “La scuola cattolica”, Antonio Moresco con “L’addio”, Eraldo Affinati con L’uomo del futuro e Vittorio Sermonti con “Se avessero”. Da non sottovalutare anche la scrittrice Rossana Campo con “Dove troverete un altro padre come il mio”.

Al di là della gara, resta l’importanza che il “Premio Strega” riveste per Benevento, come spiega l’assessore comunale alla Cultura Raffaele Del Vecchio.

Il compito di presentare i dodici autori finalisti è stato affidato, per il secondo anno consecutivo, a Dario Vergassola.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 4 secondi fa

Crisi idrica e aumento tariffe, Razzano (Pd): ‘Beffa da evitare’

redazione 11 minuti fa

Aumento tariffe e mancanza acqua nel territorio: interviene il Comitato a difesa della Costituzione del Medio Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 4 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 4 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 4 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 5 ore fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content