fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La lettera di un cittadino: “Quale mobilità sostenibile a Benevento?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo nel 2016 sotto gli effetti dei cambiamenti climatici eppure nella città di Benevento continua a mancare la cultura per lo sviluppo di una mobilità sostenibile. Nella nostra città c’è una scarsa attenzione alle politiche ambientali da parte di alcuni amministratori, basti vedere l’inefficienza dell’Assessorato alla Mobilità sostenibile.

In questi ultimi due anni cosa è stato fatto per ridurre gli effetti negativi causati dalla mobilità autoveicolare? Dove sono le iniziative finalizzate a valorizzare l’uso della bicicletta? Oppure  forse bisogna credere che le venticinque biciclette a pedalata assistita, assegnate in comodato d’uso ai cittadini e in parte alle associazioni siano sufficienti? e le piste ciclabili? perché non sono state realizzate delle piste ciclabili urbane con i fondi del PIU Europa? e in che modo sono stati sensibilizzati i cittadini ad utilizzare i mezzi pubblici?

In più sussistono delle perplessità  anche riguardo la partecipazione alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile iniziativa promossa dalla Commissione Europea, perché il Comune ha concesso il patrocinio e la compartecipazione all’Università degli  Studi Giustino Fortunato di Benevento?  Non dovrebbe essere l’amministrazione comunale ad organizzare tali eventi cosi come è avvenuto nelle altre città italiane? Con questa difformità sembrerebbe che si faccia l’interesse di pochi, dimenticando che fattori come la salute e l’ambiente debbano essere posti prima di ogni cosa.

Tuttavia occorre non dimenticare che il 2015 è stato l’anno più caldo della storia della meteorologia. Il mio non vuole essere il giudizio di un ambientalista estremista, ma è doveroso ridurre anche il problema della dispersione urbana, il Comune stesso ne è un esempio le diverse ubicazioni dei suoi uffici non fanno altro che aumentare la crescita degli spostamenti delle persone.

Infine concludo invitando coloro che si propongono per le elezioni amministrative di giugno ad avere una maggiore sensibilità verso le tematiche soprammenzionate”. (Giovanni Picone)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content