fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rione Ferrovia, il campo da rugby alluvionato avrà nuova vita

Il via libera alla ristrutturazione arriva dalla giunta comunale di Benevento, che ha approvato un progetto preliminare per una spesa complessiva di 963.400 euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’impianto sportivo comunale di via “F. Compagna” di Benevento, a Rione Ferrovia, avrà nuova vita e un nuovo look dopo l’alluvione del 15 ottobre scorso, grazie agli interventi di ristrutturazione e di ampliamento che potrebbero iniziare a breve.

La giunta comunale ha, infatti, approvato il 19 aprile scorso attraverso una delibera di immediata esecuzione, pubblicata on line ieri, il progetto preliminare per rifare il campo da gioco utilizzato dal 2006 dagli atleti della Rugby IV circolo, per costruire una nuova recinzione del campo stesso e ristrutturare gli spogliatoi.

La struttura è stata gravemente danneggiata dall’evento alluvionale di ottobre, quando 2 metri e mezzo di acqua e 30 cm di fango l’hanno invasa, rendendola completamente inagibile.

Tra gli interventi previsti anche il rifacimento dell’impianto di illuminazione che prevede la sostituzione dei vecchi fari con lampade a led, un nuovo sistema di irrigazione e drenaggio per l’area di gioco, un nuovo impianto di scarico delle acque per gli spogliatoi per i quali è previsto anche un nuovo assetto termico e sanitario.

Saranno, inoltre, eliminate tutte le barriere architettoniche attraverso la una nuova pavimentazione e la costruzione di scivoli in cemento e realizzate una club-house e una palestra al posto della retro tribuna che, invece, sarà chiusa.

La spesa prevista per gli interventi ammonta a 804mila euro comprensiva degli oneri per la sicurezza, mentre le somme a disposizione dell’amministrazione, secondo quanto si riscontra nel quadro economico allegato alla delibera,  ammontano a 159.400 euro.

Il passo successivo alla deliberazione della giunta comunale sarà, dunque, quello di accedere ai fondi del credito sportivo per consentire la copertura di tutti gli interventi previsti.

Si tratta di un progetto importante per la città visto che l’impianto, di cui potenzialmente fruiscono 10mila persone, è inserito in una struttura sportiva polivalente utilizzata per gare di pallacanestro, pallavolo, judo e bocce.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 14 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content