fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rione Ferrovia, il campo da rugby alluvionato avrà nuova vita

Il via libera alla ristrutturazione arriva dalla giunta comunale di Benevento, che ha approvato un progetto preliminare per una spesa complessiva di 963.400 euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’impianto sportivo comunale di via “F. Compagna” di Benevento, a Rione Ferrovia, avrà nuova vita e un nuovo look dopo l’alluvione del 15 ottobre scorso, grazie agli interventi di ristrutturazione e di ampliamento che potrebbero iniziare a breve.

La giunta comunale ha, infatti, approvato il 19 aprile scorso attraverso una delibera di immediata esecuzione, pubblicata on line ieri, il progetto preliminare per rifare il campo da gioco utilizzato dal 2006 dagli atleti della Rugby IV circolo, per costruire una nuova recinzione del campo stesso e ristrutturare gli spogliatoi.

La struttura è stata gravemente danneggiata dall’evento alluvionale di ottobre, quando 2 metri e mezzo di acqua e 30 cm di fango l’hanno invasa, rendendola completamente inagibile.

Tra gli interventi previsti anche il rifacimento dell’impianto di illuminazione che prevede la sostituzione dei vecchi fari con lampade a led, un nuovo sistema di irrigazione e drenaggio per l’area di gioco, un nuovo impianto di scarico delle acque per gli spogliatoi per i quali è previsto anche un nuovo assetto termico e sanitario.

Saranno, inoltre, eliminate tutte le barriere architettoniche attraverso la una nuova pavimentazione e la costruzione di scivoli in cemento e realizzate una club-house e una palestra al posto della retro tribuna che, invece, sarà chiusa.

La spesa prevista per gli interventi ammonta a 804mila euro comprensiva degli oneri per la sicurezza, mentre le somme a disposizione dell’amministrazione, secondo quanto si riscontra nel quadro economico allegato alla delibera,  ammontano a 159.400 euro.

Il passo successivo alla deliberazione della giunta comunale sarà, dunque, quello di accedere ai fondi del credito sportivo per consentire la copertura di tutti gli interventi previsti.

Si tratta di un progetto importante per la città visto che l’impianto, di cui potenzialmente fruiscono 10mila persone, è inserito in una struttura sportiva polivalente utilizzata per gare di pallacanestro, pallavolo, judo e bocce.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content