fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef, concluso il Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso con la consegna delle pergamene il XX Cumes – Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo sviluppo organizzato dall’Unicef provinciale di Benevento in collaborazione con l’Università del Sannio e l’associazione CamMiNo, sezione territoriale di Benevento.

Il tema “Identità Plurale” è stato affrontato nel corso di sei sessioni. Dopo il successo delle prime tre sessioni, gli incontri dell’ultima settimana hanno visto protagonisti Angela Cresta e Guido Tortorella Esposito, docenti Unisannio, sul tema “Emergenze politiche, sociali ed economiche: equilibri difficili”; Don Pompilio Cristino, Vicario generale della Diocesi di Benevento, Guido Guastalla, Comunità ebraica di Livorno e Padre Samir Khalil Samiir, docente del Pontificio Istituto Orientale, si sono confrontati su “Le grandi religioni monoteistiche a confronto”, mentre Anna Maria Di Lieto, docente Federico II , ha parlato di “Le minacce del terrorismo” in un incontro, la quarta sessione, moderato da Filomena Rizzo.

La quinta sessione è stata dedicata all’Emergenza ambiente con gli interventi di Filippo Bencardino, docente Unisannio, sul tema “Cumes: venti anni di Educazione allo Sviluppo”, mentre di “Effetti dei cambiamenti climatici: La Conferenza di Parigi” ha discusso Carmen Maffeo, Presidente Unicef Benevento e di “Disastri sul territorio” ha relazionato Francesco Maria Guadagno, docente Unisannio. L’incontro moderato da Vittoria Ferrandino è stato arricchito dai risultati del Laboratori: “Combattere la mortalità infantile. Kanem-Ciad “a cura dei volontari Unicef.

L’ultimo incontro, moderato da Carmen Maffeo, si è avuto venerdì 22 aprile sul tema”Earth Day – AmbienteFuturo con la relazione di Giuseppe Maio, Primario emerito Malattie Infettive, sul tema “Diritto alla Salute: le minacce di oggi e di domani”.

Si è inoltre parlato di “Energia sostenibile: ABIZ, Associazione Benevento Impatto ZERO e Smart City” con un Rappresentante ABIZ e di Tutela ambientale del Territorio con Raffaele Rabuano, architetto Amministrazione Provinciale e Augusto Penna, docente Unisannio. All’incontro hanno inoltre partecipato Maria Fredella, Presidente Log. 01, Patrizia Bonelli, Presidente FAI, Camillo Campolongo, Presidente WWF, Antonella Rosella, Climate Ambassador Unicef.

“Sono stati incontri molto importanti sul piano informativo e formativo – ha così dichiarato Carmen Maffeo –. Attuali e importanti i temi affrontati con sensibilità e competenza dai tanti relatori che ricordo, hanno partecipato a titolo gratuito e che hanno fatto capire ai presenti che i problemi sul piano globale possono trovare iniziale risoluzione dall’azione del singolo”.

All’incontro hanno partecipato i corsisti provenienti dal Istituto Guacci, dal liceo classico Giannone e dall’I.P.S.I.A. di Benevento che hanno contribuito alla raccolta di 370 euro devoluti al progetto Unicef “Bambini in pericolo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 3 settimane fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 3 settimane fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 5 ore fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 5 ore fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 7 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 5 ore fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 5 ore fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 7 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content