fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comunali, le proposte degli astrofili per combattere l’inquinamento luminoso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Immaginiamo di mettere a norma l’illuminazione pubblica, di avere la giusta luce solo su ciò che va giustamente illuminato, di valorizzare visivamente ed in maniera più consona il nostro patrimonio artistico, di avere strade percorribili con maggior comfort e minori abbagliamenti, di lasciare la flora e la fauna il più possibilmente alle necessarie condizioni naturali, di fare tutto questo semplicemente evitando di disperdere energia in maniera dannosa, attenendosi alle leggi regionali, e per di più risparmiando considerevolmente la spesa che ricade sui cittadini”. Non solo: “Immaginiamo che questo si concluda con il calare di una notte sulla città con un manto di stelle finalmente più numerose e visibili”.

Sono queste le proposte che il Gruppo Astrofili Beneventani presenterà ai candidati sindaco di Benevento con il progetto “Benevento città delle stelle”, affinché possano inserirle nel programma di gestione della città.

“L’inquinamento luminoso – aggiunge il G.A.B. – è un’alterazione dei livelli di luce naturalmente presenti nell’ambiente notturno. Questa alterazione, più o meno elevata a seconda delle località, provoca danni di diversa natura: ambientali, culturali ed economici. La definizione legislativa più utilizzata lo qualifica come “ogni irradiazione di luce diretta al di fuori delle aree a cui essa è funzionalmente dedicata, ed in particolare verso la volta celeste”.

Stabilendo una serie di interventi che rispettino le norme regionali, – concludono gli astrofili – Benevento potrebbe abbattere notevolmente l’inquinamento luminoso, risparmiando dal 30% al 70% dei consumi energetici per l’illuminazione pubblica, migliorando il benessere dei cittadini, la biodiversità, la sicurezza stradale e la visione delle proprie ricchezze architettoniche”.

Foto: Daniele Caprio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

redazione 2 mesi fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 2 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 4 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content