fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Artigianato, innovazione e sviluppo: il futuro del Sannio secondo la Cna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Artigiani, ingegneri, architetti ed associazioni insieme per la pianificazione sostenibile del territorio. In occasione della “Giornata mondiale della Terra”, la Cna di Benevento ha voluto dare il suo contributo con una giornata dedicata alle eccellenze del Sannio.

Al Palazzo di Vetro di Pietrelcina, gli esperti del settore si sono incontrati per fare il punto della situazione, ma anche proporre nuove vie di sviluppo per il futuro.

“Per il Sannio – ha commentato il presidente di Cna Benevento, Antonio Catalano – c’è bisogno di una programmazione seria, volta alla valorizzazione e alla riqualificazione delle risorse. Per questo, abbiamo scelto di far dialogare i rappresentanti dei settori che noi riteniamo fondamentali”.

Tra i comparti principali, accanto all’agroalimentare, ci sono sicuramente il turismo e l’artigianato. La tradizione, la storia e l’arte possono diventare un traino fondamentale per l’economia e la ripresa.

“Il Sannio – ha sottolineato Andrea Santolini, presidente nazionale di Cna Artistico e Tradizionale Artigianato – è un territorio ricco e che può dare molto. Mettere in rete le iniziative e le manifestazioni che già esistono sul territorio sarebbe un importante passo in avanti verso un turismo di qualità, che punti sulle produzioni locali e sulla grande qualità delle botteghe”.

Dalla tradizione all’innovazione. Il futuro dei territori passa sicuramente attraverso la conservazione, ma non può prescindere dai rinnovamenti. “Quello della provincia di Benevento è un territorio da tutelare per le sue grandi qualità paesaggistiche – ha commentato Carmine Battipaglia, il presidente nazionale di Cna Installazione Impianti -, ma non si possono dimenticare le nuove tecnologie. Bisogna essere al passo con i tempi ed andare verso un uso consapevole, sostenibile e più smart degli impianti urbani”.

“Manifestazioni come queste per noi rappresentano un valore aggiunto – ha concluso il sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone –. Noi abbiamo già una collaborazione importante con la Cna sia in chiave di promozione e valorizzazione territoriale che per i nostri giovani”.

Al termine dei lavori, l’attenzione si è spostata sulle eccellenze con un degustazione di vini, a cura de “La Guardiense” ed un agri lunch all’azienda agricola “Fontana dei Fieri”, eventi ai quali ha partecipato anche una delegazione di turisti americani.

Accanto ai prodotti made in Sannio, la Cna ha anche preparato alcuni stand dimostrativi per illustrare idee di artigianato e architettura. Nel corso dell’evento spazio anche al lavoro di Ruth Baumer che ha creato, insieme ad alcuni volontari, un tappeto di feltro.

Ultima tappa della manifestazione, un dibattito sul “Diritto alla Creatività ” con dei focus sullo “slow manufacturing”, il rural design e l’auto produzione.

Una giornata ricca di appuntamenti per la Cna che continua nella sua azione di promozione territoriale sostenendo la tradizione e l’innovazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content