fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Amts, c’è la proroga del servizio. Pagliuca (Uil): boccata di ossigeno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finalmente è stata presa la decisione tanto attesa ed auspicata dalle organizzazioni sindacali e dai lavoratori. Ancora una volta il Consiglio comunale è tornato sull’annosa vicenda dell’Amts e del suo fallimento, che inevitabilmente ha messo a rischio decine di posti di lavoro e lo svolgimento del servizio pubblico nella città di Benevento.

Stavolta, però, al Consiglio è toccato l’onere di discutere e finalmente deliberare a favore della proroga del contratto di servizio fino al 31 dicembre 2016, in modo da consentire ai curatori ed al Comune di Benevento di produrre tutti gli atti necessari alla salvaguardia dell’azienda. Un atto dovuto, soprattutto verso gli stessi lavoratori dell’azienda di tpl, che in questi mesi con coraggio e tenacia ma soprattutto con enorme sacrificio hanno cercato di garantire comunque il servizio pubblico per le strade della città, nonostante le difficoltà a percepire lo stipendio ed un parco veicoli in condizioni meccaniche decisamente precarie.

La proroga della concessione per tutto il 2016 alla stessa curatela, a cui è affidata la gestione temporanea dell’Amts, servirà per permettere senza eccessivi traumi, di trovare soluzioni idonee alla prosecuzione del sevizio pubblico nella città di Benevento ma anche per creare le condizioni necessarie a garantire un futuro sereno ai lavoratori dell’azienda. Una vicenda controversa e di difficile risoluzione, che inevitabilmente può destare legittime preoccupazioni tra gli addetti ai lavori, considerato che troppe volte in passato, agli impegni politici non sono sempre conseguiti fatti concreti.

Per Cosimo Pagliuca, segretario generale aggiunto della Uiltrasporti Avellino/Benevento, è un bene che la politica locale abbia mostrato attenzione ai problemi dell’azienda beneventana, ma alla luce delle sue responsabilità dirette nel fallimento dell’Amts, è auspicabile che i lavoratori non abbassino la guardia perché la vicenda è tutt’altro che risolta. La precaria situazione finanziaria dell’azienda di trasporto del Comune di Benevento, nel tempo è stata affrontata dalla politica locale con assoluta miopia, con misure inadeguate ed insufficienti, mirate per lo più alla sopravvivenza piuttosto che alla ricerca di soluzioni alternative efficaci, in grado di far fronte alla carenza di risorse, dovuta ai tagli operati ai trasferimenti pubblici, e all’incapacità gestionale del management.

Ora non resta che aspettare l’esito del voto e capire quale sia la volontà della nuova amministrazione comunale, che indipendentemente dalla sua composizione politica, dovrà necessariamente districarsi tra debiti di bilancio e il salvataggio dell’azienda di trasporto urbano su gomma. I trasporti restano, quindi, il vero tema centrale della prossima campagna elettorale, che a poco più di un mese chiamerà i nuovi amministratori a ricercare le soluzioni ideali per scongiurare il perdurare di uno stato d’ansia che in questi mesi attanaglia decine di lavoratori, preoccupati per il loro futuro”.

Annuncio
2 Commenti

2 Comments

  1. Peppe

    23 Apr, 2016 a 12:35

    Ma come mai sugli autobus nessuno paga il biglietto? I controlli sono ad capocchiam? Quando i controllori salgono i portoghesi scendono tranquillamente e nessuno dice niente? Poi dicono che sono in crisi. Basterebbe fare quello che fanno in tutte le città del mondo dove il conducente controlla anche il biglietto in fase di salita e vi è una sola porta per salita e discesa quella lato conducente. Lo fanno dovunque nel mondo in Italia e a Benevento no! Agli amici di ntr24 mettetevi con una telecamera nascosta su un bus cittadino e verificate se ci sarà qualcuno che paga il biglietto….

  2. Nazzareno

    23 Apr, 2016 a 22:45

    Ma la gestione dei parcheggi come la mettiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 13 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 14 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content