fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità e bullismo sul web, incontro alla Moscati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del progetto della Questura di Benevento di educazione alla Legalità, si è inserito quest’oggi l’Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori della Direzione Centrale della Polizia Criminale, organismo interforze incardinato nella Direzione Centrale della Polizia Criminale.

Personale della Questura, del Compartimento Polizia Postale di Napoli e dell’Oscad hanno incontrato, nella mattinata odierna, circa 180 studenti dell’istituto “G. Moscati”, per parlare insieme di discriminazioni e crimini d’odio.

Una lezione fuori dal comune, un vero e proprio confronto con i ragazzi adolescenti, sulla loro conoscenza degli atti discriminatori, sulle paure e sui nuovi metodi di discriminazione, soprattutto quella 2.0.

Da dove parte la discriminazione? Dalle caratteristiche principali di ogni individuo, le diversità, le unicità diventano i potenziali obiettivi della discriminazione.

Le differenze che ci rendono unici sono motivo di paura, che si esteriora anche con atti violenti in ogni campo.

In questa fascia di età l’attenzione è concentrata sul primo utilizzo consapevole del web, sui rischi della rete, e sulle difese che si possono attuare sul cyberbullismo.

L’Oscad ed il personale esperto della Polizia Postale hanno raccolto le incertezze e le domande degli alunni, sottolineando nuovamente l’aspetto principale di contrasto del fenomeno discriminatorio, ovvero il parlare, denunciare qualsiasi tipo di episodio di sopraffazione, appoggiandosi a coloro i quali per natura, i genitori, o per lavoro, istituzioni, sono preposti alla protezione dei giovani.

A tal proposito il 1uestore di Benevento, Antonio Borrelli, ha ricordato ed invitato i ragazzi a considerare che “la loro libertà è nel rispetto degli altri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 4 mesi fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 4 mesi fa

Gli studenti della ‘Federico Torre’ in visita al Comando provinciale dei Carabinieri

redazione 5 mesi fa

Il liceo scientifico ‘Rummo’ di Benevento ‘a scuola di Polizia’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 17 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 20 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content