fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Comunali, Cavallo spiega la sua candidatura a sostegno di Principe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I prossimi cinque anni saranno fondamentali per la rinascita del nostro Comune. Il progetto politico di “Sfidiamoli” mira a riportare Benevento, definitivamente e stabilmente, fuori dalla spirale di depauperamento sociale, culturale, economico ed amministrativo di questi ultimi dieci anni. Una tale sfida impone la partecipazione reale ai processi decisionali del maggior numero possibile dei soggetti rappresentanti il contesto sociale ed economico”. Così in una nota Carlo Cavallo, candidato alle amministrative di Benevento nella lista a sostegno di Vittoria Principe.

“Vogliamo realizzare – spiega Cavallo – un nuovo equilibrio tra rappresentanza politica e partecipazione popolare. Il mio appoggio alla candidatura a Sindaco di Vittoria Principe è motivata dalla volontà di mettere a disposizione della città un’azione politica che abbia come caratteristiche preminenti le tre regole del buon governo: la trasparenza, divenuta ormai da troppo tempo opacità; la competenza, trasformatasi nel tempo in effimero professionismo politico; l’innovazione amministrativa, che ha lasciato il campo alla mera gestione del potere.

E’ tempo, quindi, di sovvertire un sistema ed un metodo di gestire la cosa pubblica che hanno finito per svuotare la creatività civica e per spezzare il  circuito di fiducia con molti cittadini. Tutte le nostre forze saranno indirizzate a creare un “ponte” stabile tra il Comune ed i cittadini. Vogliamo spendere tutte le nostre energie affinché la nostra città possa uscire a testa alta da questo momento di crisi e realizzare definitivamente le direttrici fondamentali dello sviluppo degli anni a venire.

Il compito – prosegue nella nota – è arduo ma non impossibile: insieme possiamo riportare Benevento a godere di quella buona qualità della vita che, purtroppo, oggi sembra appartenere al passato.

Il programma elettorale, pur consapevole delle difficoltà che viviamo in questo momento per la crisi economica globale, non deve essere un libro dei sogni, ma un “progetto” realista, semplice ed attuabile; deve essere orientato a risolvere e migliorare la vita quotidiana dei cittadini, con un’attenzione particolare alle fasce deboli e alla famiglia.

Nella scelta degli obiettivi – aggiunge il candidato – occorre coinvolgere, di volta in volta, oltre i partiti e le associazioni sociali e culturali, anche e soprattutto i cittadini, affinché ognuno possa partecipare alla vita collettiva e migliorare i rapporti con il Comune, da intendere cosa di tutti e non di pochi eletti.

La società beneventana da anni non partecipa più al dibattito politico. Ha preso spazio una concezione delle Istituzioni intese come luogo da occupare anziché come strumento di governo per l’interesse comune.

I cittadini – conclude Cavallo – vanno ascoltati, occorre creare le premesse per il ritorno a un clima di confronto dialettico dove non ci sia paura delle proprie posizioni ma entusiasmo nel contribuire alle scelte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Turismo esperienziale, nasce la borsa di studio intitolata a Vittoria Principe

redazione 5 anni fa

Trigesimo morte Principe, il ricordo del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Scialla

redazione 5 anni fa

Lutto nel giornalismo beneventano: si è spenta Vittoria Principe

redazione 5 anni fa

Covid, Principe (#AvantiDonne): “Rinviare le elezioni”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 12 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 14 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

redazione 17 minuti fa

Terminal bus alla Stazione centrale, mercoledì la posa della prima pietra

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content