fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef, chiusa la prima settimana del Corso Universitario di Educazione allo Sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ giunta al termine la prima settimana di incontri per il XX Cumes – Corso Universitario di Educazione allo Sviluppo: Identità Plurale che si terrà ancora per tre appuntamenti presso l’Aula Magna della SEA.

L’iniziativa è organizzata dall’Unicef con l’università degli Studi del Sannio,  in collaborazione  con l’associazione CamMiNo – Sezione Territoriale di Benevento e con il patrocinio morale del Comune di Benevento.

“Identità plurale”, il titolo degli incontri che pongono al centro i bambini e le donne,  tanti i qualificati interventi nel corso della prima settimana che ha trattato gli specifici temi di “Donne del Mediterraneo “, di “Emergenze nel mediterraneo” e dell’emergenza umanitaria “bambini in pericolo”.

Molti i relatori, oltre la presidente Unicef provinciale Carmen Maffeo, la presidente regionale Margherita Dini Ciaccio, la vice presidente nazionale Silvana Calaprice, e il professore Filippo Bencardino, tra gli artefici, venti anni fa, dell’istituzione del Cumes, hanno relazionato Teresa Giornale, Francesco Vespasiano, docenti Unisannio, Erminia Mazzoni,Maurizio Barruffo , Giudice togato Trib. Minori Napoli, Laura Baldassarre, Ines Vastola, Carmen Crovella, Magistrato Onorario Trib. Minori Napoli, Lorena Capolupo, dirigente Ufficio Immigrazione  della Questura di Benevento,Gianpiero De Cicco, Presidente Ass. CamMiNo Benevento

Hanno inoltre partecipato: Antonia Galluccio, presidente A.F.Ma.L; la giornalista Enza Nunziato; Carmen Coppola,  presidente FIDAPA; la giornalista Angela Del Grosso.

Molto toccante il momento dedicato a Carlotta Nobile, giovane volontaria Unicef prematuramente strappata alla vita.

“Raccontare di Carlotta è per noi molto importante e per questo le abbiamo dedicato uno spazio all’interno del programma dedicato alle donne – ha dichiarato la presidente Unicef Carmen Maffeo –  perché in lei si assommano tutte le istanze del tema di quest’anno, “Identità plurali”. Carlotta, infatti, nella sua pur breve vita ha conosciuto mondi e realtà diverse coniugando le alterità nelle sue passioni, la musica e la scrittura. E’ andata ‘oltre’, come lei stesso scriveva, andando incontro agli altri per farne testimonianza d’amore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 settimana fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 39 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 47 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 54 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 54 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content