fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ponte San Nicola, Moschella replica a Tibaldi: “Non conosce le vicende cittadine”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sorprende che un candidato sindaco, già consigliere comunale non conosca le vicende della città che vorrebbe amministrare. Come tutti coloro che vivono la città ricorderanno, gli eventi alluvionali del 15 e 19 ottobre 2015, danneggiarono una spalletta del ponte San Nicola, lato sponda Capodimonte, i tecnici che effettuarono i primi sopralluoghi, fra cui gli stessi Vigili del Fuoco, consigliarono una immediata chiusura della viabilità e un approfondimento sulla stabilità dello stesso”. Così il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Moschella, replica in una nota alle accuse del consigliere comunale Raffaele Tibaldi, candidato sindaco alle prossime amministrative.

“Pertanto – spiega Montella – venne incaricato un team di professionisti ad effettuare tutte le indagini tecniche sulle condizioni di stabilità della struttura. La chiusura totale del ponte comportò un notevole disagio per la cittadinanza, la parte orientale della città rimase praticamente isolata dal centro cittadino. Vi furono numerose attivazioni da parte degli abitanti e dei commercianti che sollecitavano una soluzione.

Il team di esperti, dopo aver fatto vari sopralluoghi e fatti analizzare in laboratorio dei saggi prelevati nelle varie articolazioni del ponte, – continua – consegnarono al Comune una relazione tecnica dalla quale non emergeva un quadro drammatico sulla struttura, riferivano comunque che prudenzialmente andava diminuito il transito di veicoli sul ponte.

In coincidenza temporale il Sindaco di Benevento, Fausto Pepe, organizzava delle riunioni con rappresentanti del comitato di quartiere e rappresentanti dei commercianti di Capodimonte, nel corso delle quali venne deciso di aprire un solo senso di marcia, preferibilmente quello che dal centro città portava al rione.

In merito alla probabilità di ricercare un nuovo lavoro, chi ha già lavorato per 41 anni, come lo scrivente, senza mai essere imputato in alcun processo penale, – conclude Moschella – non spaventa una nuova esperienza, anzi potrebbe essere esaltante”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Riapre il ponte San Nicola, l’amministrazione: “Riconsegniamo opera sicura”

redazione 8 mesi fa

Ponte San Nicola, c’è l’ordinanza: riapertura dall’8 marzo in entrambi i sensi di marcia e senza limiti di carico

redazione 8 mesi fa

Sabato sarà riaperto alla circolazione il ponte San Nicola: venerdì 7 la conferenza stampa

redazione 9 mesi fa

Ponte San Nicola, prorogata la chiusura: sarà fino all’8 marzo

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 14 minuti fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 1 ora fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

Primo piano

Giammarco Feleppa 14 minuti fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 14 minuti fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 1 ora fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 2 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar? Riaprire prima del voto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content