CRONACA
Wg flash 24 del 12 aprile 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
ALLUVIONE, INTERVIENE LA REGIONE
Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci rende nota una comunicazione pervenuta dalla Direzione generale per le politiche agricole della Regione Campania in merito alle pratiche di indennizzo dopo l’alluvione del mese di ottobre 2015. Nel documento regionale si legge: “A causa dell’elevato numero di istanze di indennizzo pervenute agli Enti delegati le istruttorie delle stesse non potranno essere perfezionate in tempi compatibili con i processi produttivi che le Aziende agricole danneggiate devono riattivare”.
ACCOLTELLO’ UN ANZIANO: IN MANETTE 26ENNE
E’ accusato di aver tentato di uccidere un 77enne con un coltello. Per questo motivo gli agenti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto nella serata di ieri un 26enne residente a Guardia Sanframondi. Il provvedimento è stato emesso lo scorso 10 aprile dal Gip presso il Tribunale di Benevento: il giovane è ora ai domiciliari, mentre il ferito è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Chirurgia di urgenza dell’ospedale Rummo di Benevento. Secondo l’accusa, l’aggressore – armato di coltello – avrebbe colpito ripetutamente l’anziano all’addome e alla schiena, centrando gli organi vitali, al termine di una discussione.
FAICCHIO: COLPO AL POSTAMAT
La banda del postamat continua a colpire in provincia. Nella notte l’ennesimo furto all’ufficio postale di Faicchio, dove i malviventi hanno forzato lo sportello del bancomat con all’interno la somma di 21mila euro. Dalle prime verifiche, i tecnici intervenuti non sono riusciti ad accertare se sono state rubate le banconote poiché la cassaforte risulta bloccata.
SALUTE, IL PROGETTO DEI MEDICI SANNITI
Recuperare l’antico rapporto medico-paziente basato sulla fiducia e sulla reciproca informazione e rendere il cittadino protagonista attivo della tutela della propria salute sono gli obiettivi che si pone il progetto dal titolo “L’Ordine per la salute”, promosso e organizzato dall’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Benevento su iniziativa della commissione “Giovani Medici” e presentato oggi presso la sede di viale Mellusi. Dal 15 aprile, verranno aperte le porte della casa del medico per informare ed educare i cittadini alla prevenzione delle malattie attraverso una serie di incontri tematici.
REVISIONI AUTO, NEL SANNIO SPESI 13,5 MILIONI
Nel 2015 gli automobilisti sanniti hanno speso 13,5 milioni di euro per eseguire le revisioni obbligatorie delle loro auto presso le officine private autorizzate. I dati derivano da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec che ha stimato che in Campania sono stati pagati 218,4 milioni di euro. La classifica regionale vede in testa la provincia di Napoli con 102,2 milioni di euro. Seguono Salerno con 47,2 milioni, Caserta con 36,1 milioni, Avellino con 19,4 milioni e Benevento che chiude all’ultimo posto.