fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Pericoli in casa, ad Apollosa si presenta l’evento “Ras-sicuri-amo…ci”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Confraternita del SS. Rosario di Apollosa ha presentato nella serata di ieri l’evento “Ras-sicuri-amo…ci” sulla tematica dei pericoli nella nostra casa, come comportarci e cosa fare per una casa più sicura.

L’incontro in Confraternita, il secondo dall’inizio dell’anno, affronta la questione degli incidenti domestici che rappresentano un problema di grande interesse per la sanità pubblica e di rilevanza sociale per l’impatto psicologico che hanno sulla popolazione che considera la casa il luogo sicuro per eccellenza.

Gli incidenti domestici causano disabilità, sofferenza e nei casi più gravi possono perfino essere mortali. La categoria di persone in assoluto più colpita è rappresentata dalle donne, in particolare le casalinghe, coinvolte in oltre il 70% degli incidenti domestici, gli anziani, in particolare gli ultraottantenni, i disabili e i bambini, soprattutto i più piccoli.

La casa, questo nido della famiglia così curato ed abbellito, nasconde tantissime insidie a partire dal rischio elettrico al gas, dalle rocambolesche manovre per le pulizie ai depositi temporanei o permanenti di sostanze pericolose all’indisciplinato uso di materiali e attrezzature  fuori norma o in modo scorretto … senza dimenticare la distrazione, la negligenza, la troppa fiducia in se stessi o la stanchezza che giocano un brutto ruolo in ogni situazione.

Con l’aiuto del personale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco verranno analizzati tutti i pericoli che si nascondono in casa e saranno affrontati i temi di prevenzione domestica per una casa più sicura.

Ha dato il benvenuto il priore Luigi Savoia che, sottolineando l’impegno della Confraternita non solo nell’attività istituzionale ma anche nel sociale ricorda il ruolo culturale e religioso che caratterizza l’associazione reso sempre più prezioso dalla professionalità e dallo spirito di iniziativa dei componenti del direttivo. Sono intervenuti il sindaco Marino Corda che ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale esprimendo il suo personale compiacimento per le iniziative della Confraternita

Particolare rilevanza ha assunto la stipula di una convenzione di partenariato tra Confraternita e l’ANVVF (Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco di Benevento) finalizzato alla realizzazione del progetto “Le giornate della sicurezza” da realizzare nell’ambito dell’iniziativa “Incontri in Confraternita”. La convenzione di partenariato è stata sottoscritta dal Priore della Confraternita, Luigi Savoia, e dall’Ispettore in congedo Giovanni Matarazzo per l’ANVVF.

Il prossimo incontro si terrà il 9 maggio e tratterà la tematica della sicurezza della nostra casa dal punto di vista delle Forze dell’Ordine. Interverrà, quale relatore, il Comandante della Stazione Carabinieri di San Leucio del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

redazione 1 settimana fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 1 settimana fa

Apollosa si prepara ad un evento per la pace in occasione della Festa di Sant’Anna

redazione 2 settimane fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 2 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

redazione 4 ore fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

redazione 4 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 5 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 5 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content