fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Samte, i sindacati incontrano il consigliere regionale Mortaruolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fp Cgil, informa che nel pomeriggio di oggi, alle 19, avrà luogo un’ assemblea dei dipendenti della Società Provinciale Samte, con Il consigliere regionale On.le Mino Mortaruolo, presso la Cgil.

L’incontro promosso unitariamente da Fp Cgil, Fo Cisl e Uil è stato organizzato nel solco della ormai ciclica vertenza rifiuti, che vede lo stabilimento Stir di Casalduni, vivere una costante sofferenza a causa dei volumi ridotti di rifiuto indifferenziato da lavorare.

“I 55 dipendenti con le loro famiglie – scrivono i sindacati -, appaiono per certi versi, vittime paradossali dell’ormai consolidato spirito di partecipazione civica e civile degli abitanti della provincia di Benevento, che garantiscono quantitativi importanti di raccolta differenziata. Ma non si tratta in realtà solo di questo. Il motivo per il quale investiremo questa sera della problematica, il nostro rappresentante nel “parlamento regionale”, è che lo Stir è uno dei pochi, se non il solo impianto, adeguato e a norma in regione, che potrebbe rappresentare una importante risorsa qualora lo si adeguasse a operare più tipologie di rifiuto, in primis l’organico.

Da più di un anno – sottolinea la nota – giace in regione un progetto di riconversione dell’ impianto, dai costi risibili per i volumi regionali. Va anche considerato che l’impianto in questione potrebbe essere utilizzato su scala regionale, quindi all’interno di un ciclo integrato dei rifiuti avrebbe senso ai fini di un uso razionale ed efficiente dei pochi impianti presenti in regione, la cui carenza è causa di una multa quotidiana, da parte dell’Unione Europea di 120mila euro, che grava sulle tasche dei cittadini della nostra regione. Inoltre nell’attesa che queste decisioni siano assunte dai decisori politici, chiederemo un aiuto concreto, una azione tampone per scongiurare la cassa integrazione.

Dunque – concludono i sindacati – vi è più di un buon motivo per rendere questo impianto strategico a livello regionale, salvaguardia dei livelli occupazionali, in una provincia già in ginocchio da questo punto di vista, ma anche uso efficiente ed efficace dell’impiantistica pubblica di qualità che possediamo quale patrimonio comune, questo diremo al consigliere regionale Mortaruolo, e che vorremmo dire insieme con lui, al vice presidente della Regione On. Bonavitacola, al quale con le segreterie regionali abbiamo chiesto un incontro la settimana scorsa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 1 settimana fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 settimane fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 1 ora fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

redazione 3 ore fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 3 ore fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 6 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 6 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content