Generica
“Fagus”, successo per il convegno a Vitulano sull’olivicoltura collinare

Ascolta la lettura dell'articolo
Grande risposta di pubblico per il convegno sull’olivicoltura collinare, svoltosi sabato 9 aprile a Vitulano e organizzato dall’Associazione “Fagus. Territori in crescita”. Dopo i saluti del sindaco Raffaele Scarinzi, che si è complimentato con il presidente di Fagus, Achille Capobianco, per le iniziative avviate a sostegno del territorio, Alessandro Mastrocinque, socio fondatore di Fagus e Vice-Presidente nazionale della CIA, ha informato la popolazione sulla strategia che Fagus intende portare avanti, fino ad arrivare alla costituzione di una cooperativa sociale.
A introdurre e coordinare il convegno l’agronomo Sebastian Limata, che ha svolto una relazione sulla gestione dell’oliveto e la possibilità per i giovani di frequentare un corso di formazione sulla potatura di 100 ore.
Gino Ciafardini, docente ordinario dell’Università del Molise, ha illustrato l’innovazione della filiera produttiva dell’olio di collina dall’oliveto al frantoio e su come migliorare e preservare la qualità degli oli extravergini di collina.
Biagi Zullo, docente dell’Università del Molise, ha invece illustrato i microrganismi dell’olio di oliva una scoperta dell’Università del Molise. A seguire un lungo dibattito con i produttori del luogo e con le persone interessate.
Il presidente di “Fagus. Territori in crescita”, Achille Capobianco, ha ringraziato i relatori per la loro disponibilità, l’Istituto Agrario di Benevento per la partecipazione al convegno e tutte le persone che hanno partecipato al dibattito.