fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il Telesi@ aspetta gli studenti spagnoli di Palma di Maiorca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il grande successo dello scambio culturale avvenuto a Palma di Maiorca che ha visto alcuni studenti dell’istituto Telesi@ protagonisti dell’esperienza svoltasi nella città spagnola di Marratxì, nel mese di marzo, si avvicina il momento dell’arrivo dei ragazzi Maiorchini nella Città di Telese Terme (dal 20 al 27 Aprile).

Gli  studenti, i genitori e gli insegnanti con grande entusiasmo si preparano ad accogliere gli spagnoli.

Questo tipo di laboratorio culturale apporta negli studenti non solo un miglioramento della lingua parlata ma costituisce senz’altro una crescita personale ed una esperienza di vita.

Essere accolti in una famiglia nuova con usi e costumi diversi, approcciarsi con le problematiche quotidiane di ogni famiglia al di fuori del proprio ambito familiare, uscire a quattordici, quindici anni dal guscio materno e sentirsi responsabili arricchisce il proprio bagaglio personale facendo maturare lo studente.

I ragazzi spagnoli saranno accolti dal Commissario Prefettizio Mario Muccio, dal Sindaco di Solopaca Prof. Antonio Santonastaso e dalla Dirigente dell’Istituto Telesi@ Prof.ssa Domenica Di Sorbo, i quali daranno il benvenuto agli stessi e ai professori che li accompagnano, nel salone Goccioloni delle Terme di Telese il 21 aprile alle ore 12.

Gli studenti maiorchini alloggeranno presso le famiglie degli studenti italiani che ricambieranno, in tal modo, la calorosa accoglienza ricevuta in Spagna.

Il programma sarà ricco di visite guidate: dagli scavi di Pompei alla scoperta delle Città di Napoli e Benevento il tutto intervallato da giornate a scuola e qualche gita fuori porta con le famiglie d’adozione.

Tra una visita e l’altra non mancheranno gli assaggi della cucina Campana, le mamme degli studenti italiani delizieranno gli spagnoli con le loro prelibatezze. Bienvenidos muchachos!

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content