fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Legalità economica, Fiamme Gialle con gli studenti di Solopaca e Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso l’istituto comprensivo statale di San Marco dei Cavoti, si è tenuto un incontro della Guardia di Finanza con gli studenti, nel corso del quale il comandante della Tenenza di Solopaca – il luogotenente Pio Masotta – ha illustrato a 65 studenti delle scuole medie, provenienti anche dalle sezioni distaccate di Molinara e Foiano in Val Fortore, i temi della legalità economica.

Contestualmente, il comandante della Squadra Operativa Volante della Tenenza di Montesarchio – il maresciallo Aiutante Alessandro Ruggiero – ha tenuto analogo incontro con 73 ragazzi dell’Istituto Comprensivo Statale “San Pio da Pietrelcina” di Pietrelcina.

L’iniziativa, come noto, trae origine da un protocollo d’intesa stipulato tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.), con lo scopo di coinvolgere gli studenti delle scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado, sul tema della legalità economica.

Di concerto con il Dicastero è stato sviluppato il progetto denominato “Educazione alla legalità economica” che, a partire dall’anno scolastico 2015/2016, prevede I’ organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a: creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”; affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria; stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia che ha il compito di prevenire e reprimere le violazioni che sottraggono risorse alla collettività e limitano le libertà economiche dei cittadini.

All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità ” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica, attraverso una rappresentazione grafico-pittorica o una produzione video fotografica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 settimane fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 3 settimane fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

redazione 3 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 41 secondi fa

Regionali, Campania Popolare lancia la sfida dal Sannio: “Dal basso per ribaltare il tavolo del potere”

redazione 8 minuti fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 12 minuti fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content