fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il jazzista sannita Aquino con Sting sul palco dell’Olimpya di Parigi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A pochi mesi dalla registrazione delle sue nuove composizioni tra i riverberi del sito archeologico di Petra (Giordania), promossa dalla campagna UNESCO #Unite4HERITAGE a sostegno del patrimonio culturale e del dialogo tra i popoli, il trombettista Luca Aquino sale sul palco dell’Olympia di Parigi con Sting, Manu Katchè, Richard Bona, Noa, Tore Brunborg e altri musicisti di fama mondiale, in occasione del concerto Manu Katchè and Friends che si terrà il prossimo 7 aprile. 

«Sono molto emozionato – dichiara il jazzista – di condividere il palco con Sting e di suonare insieme brani leggendari come “Every Breath You Take”, “Fields Of Gold” e “Shape of My Heart”. Ci divertiremo e, se ne avrò l’opportunità, lo inviterò all’edizione 2017 del festival Riverberi a Benevento. Nel 2016 invece è mia intenzione proporre Riverberi in Giordania e organizzare concerti nei campi profughi e in luoghi storici al confine con la Siria.

Non è semplice e ci stiamo lavorando: prosegue l’impegno nel sostenere e diffondere il messaggio della campagna promossa dall’UNESCO, insieme alla Jordanian National Orchestra e alcuni partner del mondo arabo, tra i quali la neo etichetta TAGIRecords di Talal Abu-Ghazaleh, nata per supportare lo sviluppo dell’industria musicale in Giordania – e aggiunge – Dare spazio alla musica e all’arte è di vitale importanza, oggi più che mai, la stessa campagna UNITE4HERITAGE è stata lanciata in Iraq nel 2015 a difesa del patrimonio culturale contro i crimini di tipo terroristico».

La sua agenda lo vede dunque impegnato in progetti di sviluppo dedicati alla musica come strumento di valorizzazione e condivisione culturale in Giordania, chiave di volta del Medioriente, e sul palco dell’Olympia di Parigi, tempio europeo della musica, con alcuni dei maggiori protagonisti della scena internazionale.

Un ponte ideale tracciato dal trombettista beneventano tra due luoghi in cui il linguaggio musicale assume anche il significato di libertà e di fiducia nelle possibilità dell’arte. Una nuova tappa importante per un musicista coraggioso che ama stupire e portare le sue note con disinvoltura tra i riverberi di chiese, siti archeologici e luoghi sempre originali e ricercati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 17 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content