fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Pannarano, è ‘guerra’ alla processionaria del pino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Abbattimento immediato dei pini presenti nell’area Iacp di via Irpina, a Pannarano. E’ la decisione assunta nella giornata di ieri dal sindaco Fabio D’Alessio con un’ordinanza urgente, che ha disposto anche l’affidamento dell’intervento ad una cooperativa di servizi. Il motivo? Gli alberi sarebbero malati in quanto invasi dalla ben nota processionaria del pino, meglio conosciuta come lepidottero.

A segnalare l’accaduto era stata una residente che, lunedì scorso, aveva contattato il Comune richiedendo l’intervento del personale.

La processionaria del pino, infatti, costituisce una seria minaccia per la produzione e la sopravvivenza delle piante. Rappresenta inoltre un rischio anche per la salute pubblica, in quanto i peli delle sue larve sono fortemente urticanti e pericolosi al contatto – sia cutaneo che delle mucose degli occhi e delle vie respiratorie -, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili o nei confronti di animali.

I due dipendenti comunali hanno constatato nel corso del sopralluogo la presenza di numerosi nidi di “Thaumatocampa Pityocampa” e la continua diffusione del parassita. Sul posto sono giunti anche gli agenti della Forestale e i vigili del fuoco che hanno provveduto a transennare l’area interessata.

Da qui la decisione del primo cittadino di eliminare, prevenire e contrastare lo sviluppo e la diffusione dei lepidotteri, che costituiscono un serio rischio per la salute. Evitando così la discesa delle larve nella stagione primaverile e la conseguente insorgenza di allergie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 mesi fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 2 mesi fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 3 mesi fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content